Autore:Giuseppe Morisani
Aspetto
Giuseppe Morisani (Reggio Calabria, 18 novembre 1720greg.123 – Reggio Calabria, 28 dicembre 1777greg.432), sacerdote, storico e epigrafista italiano.
Opere
[modifica]- De Protopapis et deutereis Graecorum, et catholicis eorum ecclesiis diatriba, Napoli, tipografia Simoniana, 1768 (SBN, GB)
- Inscriptiones reginae dissertationibus inlustratae, Napoli, excudebant Simonii fratres, 1770 (SBN, Digital Library Pavia)
- De primicereis et cantoribus eorum in ecclesia scholis diatriba, Napoli, excudebant Simonii fratres, 1777 (SBN)
- Storici dell'antico Bruzio (Diatriba 9.), traduzione di Gregorio Palaia. Estratto de La coltura regionale: rassegna scolastica della Calabria, 1926, n. 9 (set.), p. 6-9; n. 10 (ott.), p. 7-9 (SBN)
- De militia clericorum
Manoscritti
[modifica]- Animadversiones criticae et additiones ad Ughellum Italiae Sacrae, tom. IX. edit. Coleti an. 1721, col. 317, de Archiepiscopis Rheginensibus
- Devotissimum in B. V. Dolorum Officium ex S. Scripturae verbis, orationibus etc. compositum
- Istruzione alle Monache
- Dissertazione sulla Fata Morgana
- Lettera al P. N. N. intorno all’antichità della Casa Ruffo
- Poesie varie
Categorie:
- Nati a Reggio Calabria
- Morti a Reggio Calabria
- Nati nel 1720
- Morti nel 1777
- Nati il 18 novembre
- Morti il 28 dicembre
- Autori
- Autori del XVIII secolo
- Autori italiani del XVIII secolo
- Sacerdoti
- Storici
- Epigrafisti
- Sacerdoti del XVIII secolo
- Storici del XVIII secolo
- Epigrafisti del XVIII secolo
- Autori italiani
- Sacerdoti italiani
- Storici italiani
- Epigrafisti italiani
- Autori citati in opere pubblicate