Vai al contenuto

Autore:Renato Fucini

Questa pagina è dedicata ad un autore. Premi sull'icona per avere aiuto.
Da Wikisource.
Renato

Fucini poeta/scrittore italiano

Renato Fucini (Monterotondo Marittimo, 8 aprile 1843greg.12345 – Empoli, 25 febbraio 1921greg.467), noto anche come Tanfucio Neri, noto anche con lo pseudonimo di Neri Tanfucio, poeta e scrittore italiano.

Collabora a Wikipedia Voce enciclopedica su Wikipedia

Collabora a Wikiquote Citazioni su Wikiquote

Collabora a Commons Immagini e/o file multimediali su Commons

Opere

[modifica]
  • Cento sonetti in vernacolo pisano di Neri Tanfucio (1872)
  • Napoli a occhio nudo. Lettere ad un amico (1878)
  • Le veglie di Neri (prima edizione: 1882)
  • All'aria aperta (1897)
  • Le poesie di Neri Tanfucio con l'aggiunta di 50 nuovi sonetti in vernacolo (1882)
  • Il mondo nuovo. Libro di Lettura per la Terza classe elementare (1901)
  • Il mondo nuovo. Libro di Lettura per la Quarta classe elementare (1904)
  • Il bambino di gommelastica. Racconto, traduzione libera di Renato Fucini dal russo di D. V. Grigorovitch (1910)
  • Nella campagna toscana. Tre nuovi racconti: Castore e Polluce, Tigrino, Il signor colonnello (1908)
  • Acqua passata. Storielle e aneddoti della mia vita (1921)
  • Foglie al vento (postumo, 1922)
  • Il ciuco di Melesecche. Storielline in prosa e in versi (postumo, 1922)
  • La maestrina. Novella (postumo, 1922)
  • Lettere all'amico dei fichi d'India (postumo, 1943)

Note

  1. Bibliothèque nationale de France
  2. SNAC
  3. Catalogo Vegetti della letteratura fantastica
  4. 4,0 4,1 Archivio Storico Ricordi
  5. Dizionario degli scrittori italiani contemporanei pseudonimi: 1900-1975
  6. Dizionario Biografico degli Italiani
  7. Fonte