Vai al contenuto

Discussioni pagina:Italien112.pdf/179

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Aggiungi argomento
Da Wikisource.
  • che quando elli veyvam li atri homi, parea ch’a elli fosse nova mutatiun: orig. "che quando gli altri uomini gli vedevano, pareva loro che nuova mutazione fosse in loro"; ho aggiunto un apostrofo in cha.
  • tetele: orig. "porle"; l'Ive suggerisce teneile, ma forse va bene anche metele.
  • volretera: correggi vorentera o volentera (preso dal dubbio s'è scordato la n).
  • servi: orig. "salvi".

G.Musso (disc.)