Vai al contenuto

Pagina:AA. VV. - Il rapimento d'Elena e altre opere.djvu/74

Da Wikisource.

o( XL )o

opera; perchè in vece di leggersi Coluto Tebano di Licopoli, v’è stampato di Sicopoli. Lo che tanto più volentieri osserviamo, quanto nelle copiose correzioni, soggiunte nel terzo Tomo, non è l’errore emendato. Noi non sappiamo, se chiaramente, quanto basta, ci siamo spiegati nella Prefazione, allorchè scrivemmo = Io credetti d’essere veramente il primo a pubblicare la presente Vita; ma poichè l’ebbi tradotta, ne trovai riportato uno squarcio da Gio: Alberto Fabrizio nella sua Biblioteca, dove parla di Quinto Smirneo, e dal medesimo appresi essere già stata data alla luce da Aldo Manuzio nell’edizione ch’egli fece, di Coluto = Pensavamo d’accennar con ciò, che anche da Aldo Manuzio è stata questa Vita stampata. Come dunque il degno Autore della suddetta Storia letteraria riporta soltanto, che ne fu parte stampata da Gio: Alberto Fabrizio? Ma in un’Opera sì faticosa, e piena di tanta erudizione, qual si è l’accennata, questa svista, comune col Novellista Fiorentino, è tale, che non merita considerazione. D’altra parte noi non avemmo qui altro desiderio, che di mostrare a chi ha usato le dette espressioni per noi, per la nostr’Opera, i dovuti sentimenti, che conserviamo per lui, di stima, e di gratitudine non ordinaria.

L’indefesso Sig. Segretario Argelati dev’esser non meno da noi in pubblico ringraziato per ciò, ch’egli s’è compiaciuto di