Vai al contenuto

Pagina:Agrippa - Di M. Camillo Agrippa Trattato di scienza d'arme, 1568.djvu/45

Da Wikisource.

n 1> R I M A De la T’erXa Guardia larva Signata perC. CAP. XV III, Ltra di ciò,bifognando à Quello ritrouàrfi ne la Terza larga, fi’come ne la antecedente figura che feguita fé il nemico fofle fermo in Terza, o Quarta {frette di pafTo, con la fua fpada à l’incontro: Quello fpingere rebbe d’una fioccata contradilui,& la finirebbe ne la Prima, donde mouendofì co’l parto innanzi,li baterebbe con mano manca, la fua punta in giù,& di nouo gliela cacciarebbe contra, finita in Quarta larga ritornando à dietro in Secon da flretta di parto. De la Seconda Guardia larga Signata per;. H. CAP. XIX. E T fe pur’il nemico, in quel tempo che quello fi moueflfe, per ue nir’ifl detta Prima, li fpingeffe d’una fioccata uerfo la fpalla finiftra per certo, hauendo egli à fare con per-fona accorta,& preda, correrebbe pericolo, di poter’erter óffefo: nondimeno per aflicurai li alzarebbefubito la mano manca, uolgendo in un tratto laperfona in Quarta,ditrauerfoàla parte finiflra fua, & ló ferirebbe: Male il nemico and affé à la Parata di coperta, con la punta bafla, in atto di Prima, Quello potrebbe in uefltrlo di Seconda ferma, come ne la le guente figura.