Vai al contenuto

Pagina:Anonimo - Matematiche Fascicolo primo, 1837.djvu/38

Da Wikisource.

39

e, se niente vi fosse stato di ritenuto, si sarebbe segnata la cifra 0; diversamente quella del ritenuto.

La ragione di ciò è chiara, perchè in un’addizione, se le caselle d’una colonna sono tutte vuote, non può aversi da quella colonna somma alcuna; e così resta vuota anche la casella corrispondente, che s’imagina sotto il frego, quando non vi sia da portar nulla dalla colonna precedente a lei.

3.° Dovendosi per es. ripetere 4 volte il numero 7 080 130, ecco il tipo del calcolo

7 080 130
4

28 320 520 Somma,
che io eseguisco così

«4 via 0, 0. (Segno 0).

«3 via 4, 12. (Ritengo 1, segno 2).

«1 via 4, 4; e 1 5. (Segno 5)

«4 via 0, 0. (Segno 0)

«4 via 8, 32. (Ritengo 3, e segno 2)

«4 via 0, 0; e 3, 3. (Segno 3)

«4 via 7, 28. (Segno 28).

10. Negli esempj precedenti abbiamo supposto, che il numero delle volte, che dovea