Vai al contenuto

Pagina:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu/308

Da Wikisource.
302 antologia poetica provenzale


Risènto coume un mes de mai,
E bello emé ti lòngui ciho
Negro e toun grand péu d’or que briho
Mantèu esbléugissènt de rai,
Tis iue m’an enfada, chatouno,
E sus li camin plen de flour
Aven begu lou vir. d’amour.
Mai l’ivèr vèn après l’autouno;
Es la lèi qu’ un jour de bonur
Siegue paga pèr de lagremo
E mai d’un cop l’encèndi cremo
I champ, lou blad quasi madur.
Mai, amigo, ei deja subre ouro.
Adiéu. perqué me reteni?
Mi bèu jour soun estavani
E coume un enfant, moun cor plouro.
Imo de moun proumié poutoun,
Inclines pas sus moun espalo
Ah! pèr pietà, ta testo palo
E trop bello.... De te vistomi


Ridente come un mese di maggio, o bella, con le tue lunghe ciglia nere e i tuoi grandi capelli d’oro, mantello abbagliante di raggi, i tuoi occhi m’hanno stregato, o fanciulla, e sui sentieri cosparsi di fiori, noi abbiam bevuto il vino d’amore. Ma l’inverno viene dopo l’autunno; È legge che un giorno di felicità si paghi colle lagrime, e spesso l’incendio divora nei campi il grano quasi maturo. A\a amica mia, è già più che l’ora. Addio I perché trattenermi? I miei bei giorni sono svaniti, e come un fanciullo, piange il mio cuore. Fresca ancora del mio primo bacio, non inchinare sulla mia spalla, oh! per pietà, la tua testa pallida e troppo bella. De tuoi occhi