Vai al contenuto

Pagina:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu/389

Da Wikisource.

antologia poetica provenzale 383


Vesiéu, dei fiho de moun iage,
Lei danso, tou rire, la gau.
Vouàri mai vèire moun vilage,
Vouàri mai vèire moun oustau.
Despuei que rèsti dins la vilo,
Ai plus degun per counfisa.
Mi dison: l’ous étes gentilo,
Mai li si fau pas tróu fisa.
Lei travaiadou soun pu sage,
Soun pu paure, mai m’es egau.
Retóurni mai dins moun vilage,
Retóurni mai dins moun oustau.

(S.“D. di Tolone) (Op. sepaiato))


Vedevo delle fanciulle le danze, il riso, 1 allegria. oggi non vedo più il mio villaggio, non vedo più la casa mia. Da quando sto in città non ho più nessuno a cui confidarmi, mi dicono: Siete carina, ma non bisogna troppo badarci. Gli operai son più saggi, più poveri, ma non fa nulla. Ritorno un’altra volta nel mio villaggio, ritorno un’altra volta a casa mia.