Vai al contenuto

Pagina:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu/396

Da Wikisource.
390 antologia poetica provenzale


Ensóucas-vous, gai travaiaire,
Pèr meissouna dins lei carra;
Venès cui’ l’or dóu terraire
Qu’ivèr-estiéu vous nourrira.
Bràvei coumpagno meissounenco,
Rabaias lou tresor de l’an,
Viiei qu’es la lèsto sant-janenco
Vuei qu’es lou jour dóu grand Sant-Jan
Tenès pèd, liaire riserello,
Ei meissounié que van bouen trin,
Lei rastelaire e glenarello
Ajudaran de sei refrin;
Se sentèn plus lei flour maienco
Qu’ei pradarié caucigavian,
En viant la (radio Sant Janenco
Canten ensèn: Vivo Sant-Jan!


Aggruppatevi, allegri lavoratóri, per mietere nei larghi spazi; venite a cogliere l’oro della contrada, che vi nutrirà in tutte le stagioni. Bravi compagni della mietitura, raccogliete il tesoro dell’annata, è oggi la festa di San Giovanni, è oggi il giorno del grande Santo. Seguite da presso, giulive legatrici, I mietitori che lavorano con lena, vi aiuteranno col loro canto i falciatori e le spigolatrici. Se non odorano più i fiori di maggio che calpestavamo nelle praterie, vedendo il frutto di San Giovanni, cantiamo insieme: Viva S. Giovanni 1