Vai al contenuto

Pagina:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu/480

Da Wikisource.
474 antologia poetica provenzale


Canta l’amour e la bountat
D’aquel qu’a creat la natura.
L’er es tebés, lou del es blu,
Pople, ioi es jour d’aumeleta!
Pople, ioi es festa per tu.
E pos anà beure foulheta!
Mestieirau, bourgés, artisan,
Estudiant, boutiquié, lauraire,
Mandem lou travai à deman,
Tout sauta e ris dins lou terraire.
A la font de Sant Bertoumieu
Las aigas soun toujour claretas.
Currissès-ie couma en estieu,
Delargàs-vous, valhents gar?ous,
Cantàs, dansàs jusquas au vespre,
Cantàs las pus belas cansous.
Dins lous camps tlourits fai bon estro.
Mais quand la rana cantarà.


Canta l’amore e la bontà di Colui che ha creata la Natura. L’aria è tiepida, il cielo azzurro. Popolo, oggi è il giorno della festa Pasquale; popolo, oggi è festa per te e puoi andare a bere una bottiglia. Operaio, padrone, artigiano, studente, bottegaio, lavoratore, rimandiamo il lavoro a domani, tutto salta e ride nel paese. Alla fontana di S. Bartolomeo le acque sono sempre limpide, accorretevi come nell’estate, prendete il largo, gentili fanciulle, prendete il largo, valorosa gioventù, cantate, danzate, tino a sera. Cantate le più belle canzoni. È bello stare nei campi fioriti. Ma quando la rana canterà.