Vai al contenuto

Pagina:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu/496

Da Wikisource.
490 antologia poetica provenzale


Jouta una aurassa desmargada
Soui, ièu, una nioch desplegada,
Sèns lugars, frane aquèles dos?
Ai! quand la niort damoussarèla
Me prefnundara dins lou eros,
Oun’ luzira ma dobla estèla!
Vai I l’estre, lou rès; lou rnouri;
Lou vieure, tout-acò d’aqui
Es la mema paraula vouida.
Pantai, messorga e languizou!
Viva es la mort; morta es la vida:
Vive ò soui mort, — diga — me’ z’hou!

(S. D.’di Montpellier) (/.«■ /.engodoucian. — A. 1892, N.2))

.


Sotto una tempesta scatenata, io sono una notte spiegata, senza stelle, eccetto quelle due I Ah I quando la morte spegnitrice mi gittera nella fossa, ove splenderà la mia doppia stella? Va I l’essere, il nulla, il morire, il vivere, tutto è la stessa vuota parola. Sogno, menzogna, tristezza; viva è la morte, morta è la vita. Vivo o sono morto? Dimmelo!