Vai al contenuto

Pagina:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu/548

Da Wikisource.
542 antologia poetica provenzale

Eusébe Bombal

1827.

MA MIA.

Can ma mia cliantet, lou mati, dinz la prada,
D’ounta lou roussinhol se taiset jous l’oumbrada!
Can ma mia media, franclia, lous rens douhlatz,
Sous uelhs eron pus blus que lous bluvetz deus blatz!
Ma mia anet lavar sous blancs aus a la gana,
Tan sous peds eron blancs negra n’era la lana!
Ma mia anet ventar soun gru al sue del brial,
Soun froumen n’era pas pus rousset que soun piai!
Ma mia anet dansar, un ser, sus la pradela,
Las erbas traulliet pas mais qu’una demeisela!


L’AMICA MIA.

Quando l’amica mia cantava, al mattino, nel prato, l’usignuolo per vergogna, taceva sotto l’ombra. Quando l’amica mia mieteva, svelta, il corpo piegato, i suoi occhi erano più azzurri che i fioralisi dei grani. L’amica mia andò a lavare le sue bianche lane nello stagno; i suoi piedi eran si bianchi che la lana sembrava nera. L’amica mia andò a vagliare il suo grano in cima al poggio; il suo frumento non era più dorato dei suoi capelli. L’amica mia andò a danzare, una sera sul prato, e non sfiorò l’erba più che una libellula!