Vai al contenuto

Pagina:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu/71

Da Wikisource.

antologia poetica provenzale 65

Louis Crest

1863.

LOU ROUSIÉ.

La mort crudèlo, tout-escas,
Vèn de passa. Sa daio afrouso
Es encaro touto saunouso:
Uno jouvènto a trebuca.
Ah! que malan pèr l’oustalado!
Li vesin soun estabousi:
Que de regrèt que fan ausi
Sus la chatouno bèn-amado!
Ero gènto coume noun sai;
Retrasié deja ’no femeto,
E se serviè de si maneto
Coume uno gènt de forgo bials.
Aro plus rèn, s’es esvalido;
Soun cors repauso dins lou eros,
Dessubre i’a ’no crous de bos,
De roso emé de margarido.


IL ROSAIO.

La morte crudele, or ora, è passata. La sua falce spaventosa è ancora tutta insanguinata: ha abbattuto una fanciulla. Oh! che sventura per la casa! i vicini sono addolorati, quale rimpianto non fanno udire sulla giovane ben amata! Era gentile, quanto non può dirsi, somigliava già ad una donna fatta e si serviva delle sue manine con molto garbo. Ora più nulla, è svanita, il suo corpo riposa nella fossa; sopra v’è una croce di legno, di rose e di margherite. 5