Vai al contenuto

Pagina:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu/96

Da Wikisource.
90 antologia poetica provenzale


     Mai Tistoun es aqui qu’arribo:
     Tout boulega, cour à la ribo
Ounte la pauro fiho es sènso mouvemen.
     E tout-à-n-un cop: Marineto!
     Fai em’un crid que tout n’en peto...
     E de poutouna si maneto,
E pièi, dedins si bras la brèsso douçamen!

     — Reviho-te, bello endourmido,
     Oh! reviho-te, ma poulido:
Es iéu, es toun ami que te parlo. O moun Diéu!
     Se me l’avès enfin rendudo
     La pauro enfant qu’èro perdudo,
     N’es pas perqué rèste estendudo
Morto dedins mi bras! noun es poussible! viéu!

     E tant pau que i’ague d’aleno
     Dins soun pitre, en ié prenènt peno
La reviéudarai proun, quand sauriéu de mouri!



Ma Battista è qui che giunge, tutto commosso corre alla riva, ove la poveretta è senza movimento. E ad un tratto: Marinette! grida con voce che ripete l’eco. E bacia le sue manine e poi nelle sue braccia la culla dolcemente.

Risvegliati, o bella dormente, oh! risvegliati o mia diletta! Sono io, il tuo amico che ti parla. O mio Dio! se me l’avete alfine resa, la poveretta ch’era perduta, non è perchè resti distesa, morta fra le mie braccia! non è possibile, no!

E per quanto abbia poca vita nel suo petto che la sostenga, io la risveglierò, anche a costo di morire.