![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
Emilia : Scarsa nella prov. di Parma (Del Prato).
Liguria : Estiva e comune nel Nizzardo {Gal). Così nel
distretto di Savona: giunge dai primi di aprile alla metà
di maggio, nidifica nelle valli boschive e parte dalla metà
di agosto a tutto settembre {Piccone). Comune in aprile e
maggio ed anche estiva e nidificante nel distretto di Aren-
zano {Luciani). Non molto frequente da maggio a settembre
nel distretto di Spezia {Carazzi).
Toscana : Estiva e assai comune nella prov. di Lucca,
giunge in aprile e cova anche nel giugno {Martorelli, Gva-
gnaai). Frequente ed estiva nella prov. di Firenze {Tar-
chetti, GargioUi, Giìiori). Non comune nel Casentino, Arezzo
{Beni). Rara in aprile in Val di Chiana, ove non nidifica
{Griffoli). Estiva, ma non comune nel Senese {Dei). Estiva
ed abbondante in Toscana, specialmente nei dintorni di
Firenze e nel Mugello, ne ebbi da questa località anco in
ottobre inoltrato {Poster).
Marche : Scarsa {Comizio agrario Fabriano). Nidifica cer-
tamente nel distretto di Carpegna, Urbino {Carjyegna).
Puglie: Rara, so di sole due catture in aprile {De
Poni ita).
Sicilia : Estiva, ma scarsa nella prov, di Messina (Pi-
stone).
118. Sylvia cinerea, Bechst. (ex biìss.)
Sterpazzola.
Sylvia rnfa, Salvad.
Tartavela (Alba) — Buscarin, Senrina, Ciarlettua, Bec-
cafigo {Basso-Piem.) — Bisbaì {Como) — Fourmenten (Cre-
laoìia) — Becafich bastard {]\Iantov.) — Sartagnola iLomb.)
— Bianchet dabosch {Cadore) — Bianchéta {Padova) — Bon-
dassiera (A72;.ra) — Canéto (Savona) — Ciarlettua, Ciarletta
{Arenzano) — Fissa mue {Spezia) — Sterpagnola, Beccafichino
{Pisa) — Beccafico (Fiesole) — Passera siepajola {Sarteano)
14
— 210 —