![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
Pertusi). Nell'Ossola giunge in autunno ed in primavera, non
è comune, e non mi risulta che vi abbia nidificato {Bazetta).
Erratica nel distretto di Piedimulera (Danisi) ; rara di passo
in primavera in quello di Crodo, Novara (Demori).
Lombardia : Scarsa al piano nella prov. di Bergamo,
ove sembra però essere nidificante {Stefanini). Frequente in
quella di Milano {Brambilla). Non rara da ottobre a marzo
nella prov. di Cremona {Ferragni). Comune in quella di
Mantova {Paglia). Rara al piano ed in collina nella Lombar-
dia, ove però nidifica {Turati); frequente {Borromeo).
Veneto : Nel Trentino è specie estiva ed anco sedenta-
ria, giacché non solamente nidifica comunemente nelle no-
stre alte valli, ma qualcuna rimane l' inverno e 1' ho avuta
in dicembre {A. Bonomi). Abbastanza comune in primavera
nel distretto di Caprino, Verona {Pellegrini). Scarsa, di pas-
saggio nella prov. di Vicenza {Molari) ; comune ai monti,
ove nidifica, nel distretto di Bassano {Ferrari). Scarsa nel
distretto di Feltre, Belluno, ove nidifica tra il maggio ed il
giugno, sugli alti pioppi e salci; alleva una sola covata di
5 a 7; fa passaggio in aprile ed agosto ; un individuo di
questa specie venne ucciso presso Feltre alla fine del no-
vembre 1885 {Delaito). Nel Friuli non è rara, e si vede nel-
r autunno e nell'inverno; non pare vi abbia nidificato {Val-
lon) ; invernale, ma fors' anche sedentaria nel distretto di
Cividale {Del Torre). Nella prov. di Padova io la credeva
invernale, ma ne ho avute in tutte le stagioni {Arrigoni).
Scarsa in quella di Rovigo {Dal Fiume).
Emilia : Di scarso passaggio in ottobre ogni anno nelle
prov. di Ravenna e Bologna {Bacchi della Lega). Scarsa in
autunno nella prov. di Parma {Del Prato).
Liguria: Di comparsa autunnale nel Nizzardo, ove non
è comune {Gal). Scarsa nel circondario di Savona ; confermo
che questa specie fa preda di uccelletti; il 17 novembre 1869
una femmina ha ghermito nell'uccelliera uno zimbello d' Em-
berizia Cia, e fu presa {Piccone). Rara nel distretto di Aren-
zano e Cogoleto {Luciani). Scarsa e primaverile nel distretto
di Spezia {Carazzi).
— 294 —