![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
— 337 —
Lombardia: Assai raro nella prov. di Milano {Bramhilla).
Cosi nella Lombardia in generale {Turati^ Borromeo).
Veneto : Scarso nella prov. di Vicenza {Molari). Così
nel distretto di Feltre, Belluno; ove è sedentario e nidifica
nel maggio, allevando una sola covata di 3 o 4 (Delaito).
Ne ebbi uno solo nel Friuli, preso il 1 ottobre 1880 (Val-
lon). Raro e forse confuso col P. major nella prov. di Padova
{Arrigoni). Rarissimo, ma sedentario in quella di Rovigo
{Dal Fiume).
Toscana : Scarso assai nella prov. di Firenze, ne con-
servo uno ucciso a Prato il 20 gennaio 1876 {GiglioU).
Scarso nella prov. di Grosseto {Dei). Assai raro in Toscana
{Roster).
Marche: Raro, ma sedentario {Coraizio agrario Fabriano).
Lazio : Comune e sedentario nel distretto di Montefia-
scone, Viterbo {Mimrai).
Sicilia: Rarissimo nella prov. di Messina {Pistone). Raro
ai monti, ma sedentario nel distretto delle Madouie, Pa-
lermo; nidifica in maggio e diventa erratico d'inverno {Pa-
lumbo^ Morici).
305. Ficus minor, Llnn. ex Oesn.
Picchio minore.
Dendrocoiìus minor^ Salvad.
Picchio rosso minore {Aut. Ital.) — Pich-pcit, Picunsin,
Picunziu {Basso-Pieni.) — Pie ros cito, Picliet fiora, Pigazet
{Xov.) — Beccalegn {Cadore) — Beccalégn, Beccazhóch, Pi-
gozh, Pigozhót {Feltre) — Pigoséto {Padova) — Pigossetto
{Rovigo) — Pleccli pznen {Ravenna) — Picunzetto, Piunzetto
{Savona) — Piza-formighe {Sar?:ana) — Piccino rosso piccolo
[Pisa^ Lucca, Valdich.) — Picchio arancino (Casentino) — Piz-
zica ferru nicu {Mess.).
Piemonte : Frequente al monte nella prov. di Cuneo,
ove nidifica nel maggio allevando una sola covata; d'in-
— 338 —