![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
Liguria : Di rarissima comjparsa in primavera nel Niz-
zardo {Gal). Di accidentale comparsa in primavera nel di-
stretto di Spezia, Genova (Carazzi).
Toscana: Rara a Massaciuccoli, Lucca, ne uccisi tre
giovani nell'agosto 1882 {Gragnani). Di scarso passaggio al
piano nel distretto di Fauglia, Pisa {Ott). Rara assai nel
pian di Sesto {Fontebuoni) ; ne ebbi una da Sesto, Firenze, il
B novembre 1878; una venne presa presso S. Romano il 29 no-
vembre 1888 {Giglioli). Accidentale d' inverno in Val di
Chiana {Grijfoli). Accidentale nel Senese, ove l' ebbi in mag-
gio (Dei); rara ed invernale in Maremma (AdemoUo, Cambi);
nel 1880, d'inverno, varie comparvero sul padule di Scarlino
{Ademolló). Rara di passo all' isola di Giglio {Bianchi).
Marche : Rara {Comizio agrario Fabriano).
Campania : Di scarso passaggio nella prima quindicina
di marzo e nella seconda d'ottobre, nella prov. di Napoli
(Franceschini, Monticelli) .
Puglie: Scarsa, si vede in autunno e primavera (Z)eito??iiYa).
Calabrie : Non rara di passo tra aprile e giugno nella
prov. di Catanzaro {De Fiore). Scarsa in quella di Reggio
{Moschella).
Sicilia: Rara, di passo in aprile e novembre nella prov.
di Messina {làiggeri^ Pistone). Di scarso passaggio in aprile;
più rara in settembre nel distretto di Terranova, Caltanis-
setta (Carvana). Frequente al Finale e fiumara di Castel-
buono nel distretto delle Madonie, Palermo, in autunno
{Palumboj Morict).
Sardegna: Di passo in primavera ed autunno; qualcuna
rimane a svernare {Bonomi).
2*73. Egretta Grarzetta (Linn.) (ex Gesn.)
SaARZETTA.
Herodias garzetta, Salvad.
Sgarzetta {Vicenza, Rovigo) — Airón bianco {Bell.) —
Garzétta bianca {Padova) — Goìtre blanc (Nizza) — Perd