![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
— 586 —
Liguria : Di accidentale o rara comparsa in autunno
nel Nizzardo {Gal).
Toscana : Accidentale affatto nella prov. di Firenze ; ne
ebbi uno da S. Donnino (Avi/, Ital. p. 384) ucciso il 10 no-
vembre 1883 {Giglioli).
Sardegna: Raro assai; ne ebbi un solo individuo nel
dicembre 1878 e lo mandai a Torino {Bonomi).
381. Pelidna sutoarquata Guid.)
PlOVANELLO.
Ancylocheilus subarquata, Salvad.
Totanin, Biseghin (Rovigo) — Pescairolla rougia (Nizza)
— Bulgaria, Roséza (Savona) — Pettiruscio (Arenzaìw) —
Fis-ciòn rosai, Tortoln rosai (Spezia) — Prillo (Lucca) — To-
rolino romano, Romaniello (Naj).) — Papióla beccu-stortu
(3Iess.) — Gadduzzu di mare, o ciurluviu (Terran. SicìL).
Piemonte : Due soli esemplari che io sappia furono uc-
cisi nella prov. di Cuneo: uno nel 1860 ed un altro nel 1875
(Abre). Frequente nella prov. di Torino (Gasca). Raramente
e soltanto in primavera capita al piano nella prov. di Ales-
sandria (Camusso).
Lombardia : Ucciso da me una sola volta in autunno
nella prov. di Pavia (Pavesi). Di passaggio regolare dalla
fine di aprile al principio di giugno nella prov. di Cremona,
ove non venne osservato in autunno (Ferragni). Raro nella
Lombardia in generale (Turati, Borromeo).
Veneto : Assai raro nel Friuli, ove ne ebbi uno soltanto
in primavera (Vallon). Comune nella prov. di Padova (Arri-
goni). Scarso in quella di Rovigo (Dal Fiume).
Liguria: Di passaggio in primavera ed in autunno nel
Nizzardo (Gal). Comune nel distretto di Savona dalla f