![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
430. Larus marinus, Linn.
Mugnaiaccio.
Grafio, Grafione, Gafrione (Xaj).).
Il Salvador! ha poi trovato (Ucc. ital. p. 288) clie il gio-
vane Gabbiano ucciso nell' autunno 1883 nei pressi di To-
rino e elle venne prima riferito a questa specie {Avif. Ital.
p. 434) è invece un giovane del L. cacliinnans ; io lo ricordo
benissimo avendolo esaminato nel 1884; sarebbe in ogni
modo un ben grosso individuo del comune Gabbiano reale.
Liguria : Di comparsa accidentale in primavera nel Niz-
zardo {Gal).
Campania : Di accidentale comparsa nella prov. di Na-
poli (Frayiceschini, Monticelli).
Sardegna : Di comparsa accidentale (Bonomì).
STEFiCOFlA.JRIin^^
(Laòbi).
431. Megalestris Catarrliactes (Linn.) (ex oesn.)
Labbo maggiore.
stercorario, Stercorario maggiore (Aut. Ital.).
Il "Wright (« Ibis, » 1864, p. 150) è stato sin qui il solo
Autore il quale ha menzionato la cattura di questa specie
nella regione Italica; egli scrisse di averne avuto un indi-
viduo il 9 giugno 1860, ucciso in quei giorni a Salini (Malta).
Sulla fede di quella asserzione io annoverai il M. Catarrliac-
tes neir elenco di uccelli italiani che pubblicai nel 1879, nel
I Fascicolo della mia Iconografia dell' Avifauna Ital