![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
mi).
— 655 —
43*7. Frocellaria pelagica, Linn.
Uccello delle tempeste.
Frenguello de ma (Arenzano) — Eindinuni di mari,
Sardara (Mess.).
Lombardia : Accidentale nella prov. di Mantova, una
venne presa a Viadana (Paglia).
Liguria : Durante l'estate se ne trovano sempre in alto
mare di fronte a Nizza; accidentalmente in seguito a forti
burrasche vedonsi sulla spiàggia o dentro terra (Gal). Si
trova sempre in alto mare nel distretto di Arenzano e Co-
goleto, Genova {Luciani). Scarso nel distretto di Spezia (C'a-
razzi).
Campania : Raro intorno air isola di Capri : più facil-
mente si vede in aprile {Cerio).
Calabrie : Raro nella prov. di Reggio {Moschetta).
Sicilia: Comune; si vede specialmente in marzo-aprile
ed in ottobre-novembre nella prov. di Messina {Buggeri): vi
è sedentario {Pistone).
Sardegna: Potei catturarne un solo individuo {Bonomi).
. 438. Cymochorea leucorrlioa (Vieiii.)
Procellaria a coda forcuta.
Uccello delle tempeste a coda forcuta {Aut. ItaL).
Non ho nulla da aggiungere a quanto scrissi nella mia
Avifauna Italica intorno a questa specie di comparsa ac-
cidentalissima da noi.