![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
ve
— 667 —
ne ebbi un solo, preso a Savona il 14 novembre 1881 {Pic-
cone). Raro assai {Avif. Ital. p. 453), nel distretto di Spezia
(Caì^azzi).
Toscana : Non comune nella prov. di Lucca ; ma nel
1887 se ne videro diversi sul lago di Massaciuccoli, ove
compare anche in settembre; il 16 maggio 1888 vi furono
uccise due femmine in completo abito nuziale {Gragnani).
Puglie: Accidentale; ebbi una femmina giovane dalle
Saline nel dicembre 1874 {De Romita).
448. PodiCepS COrnUtUS (J. F. Gmel. ex Briss.)
Svasso forestiero.
Podicipes auritus, Salvad. '
Sataròl {Belluno) — Magrunetto {Savona) — Gango-
redda {Sardegna).
Lombardia : Una femmina adulta di questa specie, in
perfetto abito nuziale, venne uccisa a Como, sul lago, il
4 aprile 1878; è ora nella Collezione italiana Centrale nel
E,. Museo Zoologico di Firenze {Giglioli). Di rara comparsa
in Lombardia {Turati).
Veneto : Di casuale passaggio in aprile ed agosto nel
Bellunese {Soravia).
Emilia : Di accidentale comparsa nella prov. di Parma,
i giovani soltanto {Del Prato).
Liguria: Di rarissima comparsa invernale nel Nizzardo
{Gal). Raro nel distretto di Savona; ne ebbi due ad Albis-
sola, uno il 25 dicembre 1875, l'altro il 10 novembre 1880
{Piccone).
Toscana : Non comune d' inverno nella prov. di Lucca,
ma quasi ogni anno se ne vedono a Massaciuccoli a comin-
1 Sotto il nome di Columbus aurifus il Linneo {Syst. Nat. I, p. 222,
edit. XII) riuniva almeno tre specie; ecco perchè va scartato il nome
specifico da lui proposto.
— 668 —