![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
Sardegna: Comune e sedentario; questa specie presenta
interessanti variazioni individuali nelle dimensioni e nella
intensità dei colori {Bonomi).
28. Serinus hortulanus, Kocb.
Verzellino.
Serin, Sirin, Saien {Basso-Piem.) — Sverzeri {Berg.) —
Sgarzorin, Verdosìn {Milano) — Sfrisarin, Frisarin (Veneto)
— Trementin ( Vicenza) — Fraselin (Feltre) — Sfrisarin (Eo-
vigo) — Varzlén {Ravenna) — Varzléin {Boi.) — Giallino,
Cardarugiolo {Vergato-Porretta) — Rapalin {Spezia) — Sver-
zellino {FuceccMo) — Raperino {Val di Chiana) — Cardillo
selvaggio {Campohasso) — Rapparello, Virdejuzzu {Calabr.).
Piemonte : Scarso in montagna nella prov. di Cuneo ; di
passo in ottobre {Ah'e). Non comune nella prov. di Torino,
ove però nidifica; le spedisco due giovani maschi entrambi,
ma assai diversi, uccisi il 21 giugno 1886 presso Moncalieri
{Bainotti). Arriva in autunno contemporaneamente ai Luca-
rini, ed in piccoli branchetti nel Basso Piemonte. Il suo
passaggio è però irregolare, stando spesso alcuni anni senza
lasciarsi vedere. Non annida da noi {Camusso). Neil' Ossola
nidifica di preferenza al monte in scarso numero, giunge di
passaggio in autunno e primavera {Bazetta). Nidifica in Val-
sesia {Guarinoni).
Lombardia : Frequente ovunque nella prov. di Sondrio
{Galli). Scarso, di solo passaggio nella prov. di Bergamo {Ste-
fanini). Cosi in quella di Milano {Brambilla). Di scarso pas-
saggio in ottobre e novembre soltanto nella prov. di Cre-
mona {Ferragni). Comune in quella di Mantova {Paglia).
Raro al piano ed in collina nella Lombardia {Turati); co-
mune {Borromeo).
Veneto : Frequente nel distretto di Caprino, Verona
{Pellegrini). Scarso ai monti nella prov. di Vicenza {Molari,
Ferrari). Scarso, nidificante e di passo in marzo e set