Pagina:Balbo, Cesare – Della storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni, Vol. I, 1913 – BEIC 1740806.djvu/291

Da Wikisource.

dei comuni 285

della nostra coltura in generale ma della stessa nostra letteratura, si debba incominciare un secolo e mezzo, od anche due, prima che non si suole; che non sorgessero giá né la lingua nostra né i tre grandi di essa, quasi proli senza madri create, per una di quelle generazioni spontanee e subitane, che non esistono né nell’ordine materiale né nell’intellettuale; che all’incontro lingua e grandi nostri sorgessero, come succede in tutto, a poco a poco, in mezzo ad altri fratelli e sorelle; e che se lingua e grandi nostri furon piú grandi poi che non gli stranieri per due altri secoli, questo lor progresso superiore sia tanto piú certamente da attribuirsi al solo vantaggio avuto da’ maggiori nostri su’ loro contemporanei, al vantaggio della libertá. — Ancora, giá accennammo esser incominciate esse pure le arti nostre un secolo e mezzo prima di ciò che si suol dire; e prima fra esse, com’è naturale e come avvenne dappertutto, l’architettura, che dá luogo poi alla scultura e alla pittura; e primo monumento di stile e artisti italiani essere stato il duomo di Pisa. Ed in Pisa parimente sorsero nel 1152 il battistero, opera di Diotisalvi da Siena o Pisa; e nel 1174 la bella torre, vero museo di colonnette e ruderi antichi, opera di Bonanno e Tommaso da Pisa; ondeché si vede che Pisa fu la vera culla dell’architettura, ed anzi di tutta l’arte italiana. Perciocché questi, ed altri minori, e Andrea pisano maggior di tutti, che operò in tutta Italia [-1280] e si riaccostò agli antichi nell’arca di san Domenico, quasi tutti furono scultori non meno che architetti; e finalmente, un cencinquanta anni dopo l’architettura, un settanta o ottanta dopo la scultura, nacque pure, cioè si staccò dalla greca, la pittura italiana, per opera di Giunta pisano, Guido da Siena, Margaritone d’Arezzo e Cimabue fiorentino [-1300]. Evidentemente, l’arte italiana incominciò dal duomo di Pisa e Buschetto al principio del secolo decimosecondo; ed in Pisa primeggiò d’ogni maniera per tutto un primo periodo, presso a due secoli, fino a Cimabue e Giotto; dai quali non incominciò se non il periodo secondo di lei, il periodo fiorentino.

34. Coltura del terzo periodo, o secolo di Dante, da Carlo d’Angiò al ritorno dei papi [1268-1377]. — Questo poi fu certamente uno de’