![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
NOTA
queste che indico sono le correzioni e le variazioni di maggio-
importanza, che ho creduto di dover fare.
Nel primo volume: p. io, r. 23 ho supplito un «e» dinanzi a
« conchiusero »; p. 22, r. 15: corretto « gravezza » in luogo di
« grandezza »; p. 39, r. 5: « ma ciò avviene non perchè » in luogo ci
« ma ciò avviene perché »; p. 52, r. 23: « superbia vostra v’avessero[
in luogo di « m'avessero »; p. 59, r. 19: « quando non vi rincrescerà i
per «quando vi rincrescerà»; p. 119, rr. 14-15: « racconciatosi ¡ri¬
torno i suoi disciolti pannicelli » per « racconciatasi in capo »; p. 124,
r. 14: « io udii in Borgonuovo dire » in luogo di « io vidi »; p. i3Si
r. 14: «debbiano» per «debbiamo»; p. 148, r. 11: « sforzavasi » per
« sforzandosi »; p. 292, rr. 10-11: « erano questi dui... dui più belli »,
supplito « i » prima del secondo « dui »; p. 216, r. 36 e p. 217, r. 1:
« andò non molto di buona voglia » per « andò molto » ecc.; p. 35^
r. 14: supplito «che» tra « Bologna» e «del tutto»; p. 356, r. ai:
«ebbi» per «ebbe»; p. 362, r. 10: «avevano assai buone caval¬
cature » per «avevano assai cavalcature»; p. 3S1, r. 36: supplito
«a ciò eh’» tra «prodi de la persona» e «eglino»; p. 397, r. 26:
« casa » per « cosa »; p. 409, r. 23: « vostro romagnuolo » per «nostro
romagnuolo ».
Nel secondo volume: p. 11, rr. 21-22: «e dettomi il tutto» per
«datomi il tutto»; p. 15, r. 34: «o per la fatica» in luogo di
«o che per la fatica»; p. 29, r. 21: «corvo bianco» per «cervo
bianco»; p. 30, r. 2: «che quando le damigelle de le signore...
sono scioperate » per « le damigelle... quando sono scioperate»;
P- 39. r- I5: supplito un « e » davanti « per esse »; p. 6o, r. 2 (della
novella): supplito un « per » davanti « quanto »; p. 60, r. 12: « questa
istoria » in luogo di « questa mia istoria »; p. 97, r. 18: « interponen¬
dosi » per « interponendolo »; p. 112, r. 5: « fiera servitù » per « vera
servitù»; p. 119, r. 25: «avendo Violante» per «aveva»; p. 23,
r. 22: « elle » per « egli »; p. 140, r. 10: tolto « e » prima di « a' suoi »;
p. 141, r. 79: soppresso « e » tra « perpetua » e « mala »; p. 162, rr. 24-
25: « creata de la felice memoria » per « creata da la », ecc.; p. 173,
r. 17: «ed è anco» in luogo di «ed anco»; p. 188, r. 35: «ragio¬
nando» per «ragionato»; p. 194, r. 35: «quanta» per «quanto»;
p. 195, r. 19: supplito « e » tra « cocchilie » e « gli rispose »; p. 204,
r. 31: « di poco cor fossi ti terrebbe » per « di poco cor forsi li ter¬
rebbe »; p. 209, r. 4: « esser rimorso » per « esser ritroso »; p. 226,
r. 16: « incredibil bellezza » per « credibil »; p. 231, r. 27: « man omi¬
cida » per « man l’omicida »; p. 236, r. 26: « si può celare » per « mal