![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
numero primo
27
lui nominati. Tutti quegli addiettivi di celebre, d illustre,
di sopralodato, d’insigne, di famoso, ed altri tali che
s’incontrano in troppe pagine, oltre che dànno un’aria di
troppo umile lusinghiero a quest’autore, lo fanno anche ap-
parire troppo più parolaio che non occorre. Gli uomini in-
signi, celebri, illustri, eccetera, non perderanno punto
della loro insignita, della loro celebrità e della loro illustrità,
quantunque que’ seccagginosi addiettivi si cancellino dal suo
libro.
Si dà notizia che questa Frusta Letteraria si pubblicherà
due volte il mese, e saranno due fogli di stampa (ogni volta,
cominciando dal già notato primo di d’ottobre, e proseguendo
di quindici in quindici di; di modo che in un anno verranno
pubblicati ventiquattro mimeri, e per conseguenza quara?itotto
fogli di stampa-, e questi si dispenseranno principalmente in
Venezia nel Negozio Zatta, al quale viene appoggiato l’incarico
di questa associazione.
Chi vorrà associarsi a quest’opera pagherà tino zecchhio
veneziano all’anno, o mezzo zecchino ogni sei mesi, e sempre
anticipatamente. Gli associati faranno pagare tal danaro franco
di spesa al sudetto negozio Zatta, o per maggior lor comodo
a uno di que’ librai che sono indicati nel presente foglio.
Perché gli associati non abbiano altro pensiero che quello
di pagare la loro associazione, tutti i numeri saranno loro
mandati per la posta franchi d’ogni spesa in quelle città se-
gnate nel presente foglio, e regolarmente ogni quindici di; per
la qual franchigia pagheranno L. 8 venete all’anno; cosi che
non avranno altro da fare che mandarsegli a cercare da quel li-
braio, al quale avranno pagata l’anticipazione. Questo però s’in-
tende soltanto di quegli associati che dimorano in dette città;