![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
— 35 — |
spicciola della nostra filosofia civile. Certe massime son buone e abbastanza giuste in politica e in religione; ma niente più in là. In zoologia, verbigrazia, o in antropologia, se vi par meglio, ci sarebbe molto a ridire.
Tacevo dunque e cercavo di pensare ad altro; alla veduta di Benevento, al mio Orazio, a Pescara che mi aspettava, co’ suoi ricordi letterarii e matrimoniali di Vittoria Colonna, a Recanati, che rammenta ai viaggiatori il più grande poeta italiano del secolo, a Loreto, agli angioli architetti, e che so io.
La mia sconosciuta, per altro, non reputò conveniente il silenzio.
— Signore, — mi disse ella con nobile accento, sebbene titubante per onesto ritegno femminile, — io sarei una donna immeritevole della sua generosa protezione, se non La ringraziassi con tutta l’anima di