Pagina:Berchet, Giovanni – Scritti critici e letterari, 1912 – BEIC 1754878.djvu/17

Da Wikisource.

ii. lettera semiseria di grisostomo 13


Il Bürger portava opinione «che la sola vera poesia fosse la popolare». Quindi egli studiò di derivare i suoi poemi quasi sempre da fonti conosciute e di proporzionarli poi sempre con tutti i mezzi dell’arte alla concezione del popolo. Anche delle composizioni che ti mando oggi tradotte, l’argomento della prima è ricavato da una tradizione volgare, quello della seconda è inventato, imitando le tradizioni comuni in Germania; il che vedremo in séguito piú distesamente. Anche in entrambi questi componimenti v’ha una certa semplicitá di narrazione, che manifesta nel poeta il proponimento di gradire alla moltitudine.

Forse il Bürger, com’è destino talvolta degli uomini d’alto ingegno, trascorreva in quella sua teoria agli estremi. Ma perché i soli uomini d’alto ingegno sanno poi di per se stessi ritenersene giudiziosamente nella pratica, noi, leggendo i versi del Bürger, confessiamo che neppure il dotto vi scapita, né ha ragione di dolersi del poeta. L’opinione nondimeno che la poesia debba essere popolare non albergò solamente presso del Bürger, ma a lei s’accostarono pur molto anche gli altri poeti sommi d’una parte della Germania. Né io credo d’ingannarmi dicendo ch’ella pende assai nel vero. E se, applicandola alla storia dell’arte e pigliandola per codice nel far giudizio delle opere dei poeti che furono, ella può sembrare troppo avventata (giacché al


    poesie «epico-liriche»; censura che in un filosofo mette stupore, da che l’epiteto di «epico-lirici» caratterizza ottimamente siffatti componimenti. Tutti sanno che «poesia epica», definendone il senso piú generico e piú filosofico e prescindendo dalle distinzioni de’ retori, significa «poesia narrativa»; e i due poemetti di cui trattasi sono narrazioni. E la forma epica è poi mescolata in essi colla forma lirica, attesa la qualitá del metro, che è di versetti lirici rimati e scompartiti in tante strofe. Nell’edizione per altro che ho sott’occhio, i due romanzi, stampati in un fascio con altri, non portano titolo che di Poesie semplicemente: Gedichte.
         Volendo servire ad una scrupolosa esattezza nel classificare i lavori de’ poeti, parmi che alcune odi di Orazio ed alcune odi e canzoni nostre meriterebbero anch’esse il nome di «romanzi», consistendo appunto in narrazioni, come, a modo d’esempio, la canzone del Guidi sulla Fortuna. E che altro è infatti quella canzone, se non un racconto di una apparizione immaginaria della dea Fortuna, di un dialogo seco lei e d’una vendetta ch’ella consuma? Ma ho detto che poesie del genere di codeste del Bürger non furono forse mai scritte da’ letterati in Italia, per la somma differenza che codeste hanno per cento lati coll’ode del Guidi e con altre che si potrebbero citare.