Vai al contenuto

Pagina:Boccaccio-Caccia e Rime-(1914).djvu/151

Da Wikisource.

Rime 119

     Et l’un pianeto né1 l’altro martiri
     O nòi2 natura in quanto à DioFonte/commento: editio maior prescripto.
     El ciel sue leggi observi circumscripto3:5
     Non si dimostri tal che l’uom sospiri4,
     Non forse altra il certo ordin circumspiri
     L’ira di DioFonte/commento: editio maior5, come fe’ già in Egypto.
L’umane gregge6 dal temer constrecte,
     Non però di veder mente matura7,10
     Dal vitio con ragion tornan correcte,
     Però che par sol di virtù misura;
     Ma contra conscienza si commetteFonte/commento: editio maior
     Et, riposato il ciel, sen va paura.
Così per entro uno scuro et un raggio15
     Ci porta arbitrio a pace et a dannaggio8.


RISPOSTA DI MAESTRO ANTONIO DA FERRARA9.


Il cielo e ’l firmamento suo sta dritto
     Et guarda le sue rote che nol giri


  1. Non è negativo, ma copulativo.
  2. «Annoi, affligga.» Il soggetto della proposizione è natura.
  3. Il cielo circoscritto è l’insieme dei nove cieli circoscritti alla terra.
  4. «Avverso agli uomini.»
  5. «A meno che (non forse) l’ira di Dio non spiri contro l’ordine assegnato.»
  6. Gl’ignoranti.
  7. Mente matura, «maturamente.»
  8. Ecco il concetto dei vv. 9-16: «Sono gl’ignoranti che si correggono dal vizio, per paura e non per maturità di riflessione, solo quando vedono i cieli infuriare, come se ciò fosse effetto di virtù: e così le tenebre e il sereno possono indurre al bene ed al male.»
  9. Par che questo bizzarro rimatore e uomo di corte fosse bandito da Bologna, ove dimorava, nel marzo 1344, in seguito