Pagina:Ciceruacchio e Don Pirlone.djvu/92

Da Wikisource.

capitolo secondo 85

non abbia lamentato questo prolungarsi di tripudi e di acclamazioni e non l’abbia attribuito alle mene tenebrose delle sètte.

Il canonico Golfieri scrisse un inno in lode di Pio IX e dell’amnistia, al quale, il celebre maestro Gioacchino Rossini, adattò la musica del coro dei Bardi, nella sua opera La Donna del Lago, e 200 artisti, accompagnati dalla banda del reggimento svizzero, lo cantarono sopra un gran palco, eretto in piazza San Petronio, la sera del 24 luglio, alla presenza e fra gli applausi di oltre ventimila persone1.

Ud altro inno fu dettato dal dottor Bonetti, e posto in mugica del maestro Magazzari.

La celebre attrice Adelaide Ristori, unitasi con alcuni valenti fllodrammatici, in meno di due giorni, con frequenti prove, allestì, la sera del 22, una rappresentazione al teatro del Corso del vecchio dramma Il Proscritto, destinando le somme incassate a soccorso dei reduci poveri dalle carceri e dall’esilio.

I poeti, i versaiuoli diedero la stura al loro estro, e in pochi giorni Bologna fu inondata di inni, sonetti, canzoni; che il popolo italiano, eccitabile, immaginoso e pieno sempre, nel suo grande complesso, di un istintivo, ma vivo e profondo sentimento artistico, non può e non sa esprimere gioia e dolore senza grande effusione di inni e di poesie, di canti e di melodie.

Tanto poco artificiale era poi l’entusiasmo che, oltre il canonico Golfieri, che scrisse l’inno musicato dal Rossini, anche il padre domenicano Pietro Bandini pubblicava un turgido e arcadico suo Canto profetico, tutto pieno di rombi frugoniani, nel quale non manca qualche buon verso e qualche bel pensiero, e che, ad ogni modo, è caldo di un certo impeto d’affetto.

Le prime tre delle quattro strofe, di cui si compone il Canto profetico del domenicano Bandini, cominciano con la stessa frase, quasi direi con lo stesso ritornello:

   Alza, mi dice Iddio,
Come arpa la tua voce, e suoni questa
Sovra l'inclito, il Pio,
Simile al venticel che april ridesta.


  1. Ragguaglio storico, citato.