![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
LA VITA DI
VITTORIA COLONNA
Marchesana di Pescara
SCRITTA DA
ACCADEMICO ECCITATO.
V
ittoria Colonna[1] Marchesana di Pescara, la più illustre tra le Donne, che segnalarono il sedicesimo Secolo, nacque, non già in Roma, come hassi da alcuni Scrittori; ma nel Castello di Ma-
- ↑ Di un’altra Vittoria Colonna trovasi menzione in due Lettere di Annibal Caro scritte nel Febbrajo del 1551., la quale di quel tempo ancor giovinetta scrivea in versi non senza lode; ma niuna delle sue Poesie ci è stata conservata dalle stampe. Lett. del Caro Vol. 1. num. 197. 198. dell’edizion Comin. Giannantonio Serone in una sua Lettera a Dionigi Atanagi a pag. 251. delle Lettere Facete raccolte da Francesco Turchi, Venez. 1575. la chiama degna Nipote di sì gran Zia; quindi è manifesto, che ella fosse nipote della nostra Poetessa.