Pagina:D'Annunzio - Notturno.djvu/497

Da Wikisource.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

notturno 485

mi parlava dal fondo del letto ma dalla profondità del sacrifizio.

Parlava basso. Anche oggi parla basso.

Son passate nove settimane o nove secoli?

Questo eroe ignora le sue trasfigurazioni in me incendiato. Se io gli dessi a leggere quel mio primo cartiglio sibillino, non comprenderebbe.

«O sorella, perché due volte m’hai deluso?»

Viene dal riposo. Viene dalla convalescenza. Capua gli ha dato i suoi ozii e i suoi onori. Non è ancor guarito. L’angoscia di Gonàrs gli scava tuttavia lo stomaco. Nelle occhiaie cave gli occhi sono come oliati e mandano un lucore assiduo, quasi che si rifletta tuttavia in essi la rapidità della via celeste accesa dalle faville di sangue. E sono solitarii, fissi tra le ciglia senza battito. Sono solitarii come quelli che si allungano fra tempia e tempia dei martiri alli-