Pagina:De Sanctis, Francesco – Lezioni sulla Divina Commedia, 1955 – BEIC 1801853.djvu/55

Da Wikisource.

allegoria del poema dantesco 49


segno e si è animato. Come l’altro mondo non è figura di un mondo estraneo ed il concetto allegorico è lo stesso concetto che lo informa e lo avviva; cosí questi personaggi non sono simboli di altri esseri, non segno d’idee astratte; il concetto allegorico è divenuto il loro concetto, la loro ragion d’essere, la loro condizione di vita; l’allegoria è calata nella lettera, ha negato se stessa e si è fatta lettera, o, per uscire una volta da questo poco preciso linguaggio, qui non vi è piú senso allegorico e senso letterale: vi è l’unitá poetica, la creatura poetica, ideale c reale ad un tempo, esseri vivi in cui l’idea traspare visibile e conscia, com’è indole della moderna poesia, ma in tutta la sua concretezza, in tutta la varietá della liberá persona umana.

Ne addurrò in esempio Dante e Beatrice nelle seguenti lezioni.

     4 —
De Sanctis, Dante.