Pagina:De Sanctis, Francesco – Storia della letteratura italiana, Vol. II, 1912 – BEIC 1807957.djvu/473

Da Wikisource.

indice del secondo volume 467


     
Dissoluzione della vecchia societá e della vecchia poesia italiane.
     
     
ii. — Formazione della nuova societá - Decadenza del letterato, sostituito dal « bello ingegno o bello spirito»: «cose e non parole» — Rigenerazione della critica ed efficacia degli esempi francesi e inglesi: Baretti, Algarotti, Bettinelli, Cesarotti, Beccaria, Verri — Forme spigliate e correnti; giornalismo Eccessi nell'ammodernamento dei giudizi e della forma letteraria; la via di mezzo: Gaspare Gozzi — Dispute sulla lingua: il Cesarotti, il Napione, il Cesari — Beccaria e il saggio sullo Stile — Impressione che produsse l’Ossian: letteratura francese e inglese in Italia: Mercier, Rousseau, Young, ecc. — Imitazioni: romanzi e drammi: il Chiari — Da questo movimento esce il Goldoni; e, come reazione contro la modernitá, Carlo Gozzi: la commedia borghese e la commedia popolana.
     
     
iii. — Carlo Goldoni: suoi cominciamenti — L'idea della riforma goldoniana: contro il fantastico, il gigantesco, il declamatorio e il rettorico: il ritorno alla natura, ossia all'osservazione Efficacia sul Goldoni della Mandragola e delle commedie del Molière: la commedia di carattere — Chiara visione della riforma, e transazioni pratiche — Felice sviluppo nelle sue commedie dei caratteri nelle situazioni e nei dialoghi - Ma scarso approfondimento, negligenze e volgaritá — Tuttavia, la sua opera è il punto di partenza della nuova letteratura — Carlo Gozzi: sua difesa delle maschere e delle forme letterarie tradizionali, e, attraverso essa, restaurazione del mondo fiabesco e del prodigioso popolare — Romanticismo prematuro e contraddittorio, e perciò letterario e artificiale nell'esecuzione — Prevalenza dell'indirizzo goldoniano.
     
     
iv. — Mancanza nel Goldoni di sentimento e fede — Elaborazione in Italia di un nuovo contenuto spirituale — Nel mezzogiorno, accanto alla musica, la speculazione civile: Galiani, Filangieri, Pagano — Milano, centro intellettuale e politico della vita nuova: i «Trasformati»: polemiche contro i toscaneggianti: il Passeroni — Giuseppe Parini: per il nuovo contro la moda: sua forza morale, superiore all' intellettuale — Rinnovata serietá conferita alla poesia e alla forma letteraria: ripresa degli spiriti di Dante e del Machiavelli L'uomo nuovo nella societá vecchia: donde contenuto lirico e satirico — Vena d'idillio e di filosofia: le Odi L'ironia: il Giorno — Rinascere della parola dalla musica — Passaggio dall'ironia all'ira, al disgusto al disprezzo: Vittorio Alfieri — Vita giovanile di lui — Suoi propositi di creatore della tra-