Pagina:De Sanctis, Francesco – Storia della letteratura italiana, Vol. II, 1962 – BEIC 1808914.djvu/63

Da Wikisource.

XV

MACHIAVELLI

[i. — Vita e carattere del Machiavelli — Rime di lui: povertá di forma, profonditá di osservazione e giudizio — Sua prosa letteraria : contrasto con quella politica — Politica fiorentina — La libertá e I’ indipendenza —• Censure pedantesche mosse al Principe — Il fatto della corruttela italiana — Contrasto dell’ ideale del Machiavelli con l’ideale medievale e con quello del Rinascimento. Modernitá di esso — L’operositá terrena — D concetto della patria — Il comune e lo Stato — La patria come divinitá, superiore alla morale, e che si assoggetta la religione — La «virtú» contro le virtú ascetiche — La gloria — Il corso delle nazioni, e la forza delle cose — Diversitá dell’ idea di Roma nel medio evo e nel Machiavelli — Lineamenti del mondo politico moderno — La religione esclusa dalla temporalitá— Il nuovo ideale etico: non il santo, ma il patriota — Il nuovo principio e il nuovo metodo del pensare: la cosa effettuale, e la fine della forma scolastica — La nuova prosa : la forma delle cose : soppressione della letteratura — Mancanza di organismo nella prosa trecentesca, e organismo fattizio in quella cinquecentesca: organismo reale in quella del Machiavelli — Le Storie fiorentine : logica degli avvenimenti — I Discorsi : gli uomini quali sono nella realtá: la mediocritá, il difetto di virtú o di energia. Arte di governo : precisione degli scopi e virtú dei mezzi — Il Principe : i mezzi di serbare il principato: lezione di energia — Intelligenza e fiacchezza nell’ Italia del Rinascimento — Severo giudizio del Machiavelli su uomini e cose della vita italiana — Il principe italiano come redentore dalla corruttela — Sentimento poetico e illusioni nel Machiavelli — Ironia e spirito di osservazione — La Mandragola : somiglianza e differenza dalla Calandria del Bibbiena — Non caso, ma logica di carat* er * I personaggi — Freddezza osservatrice del Machiavelli: difetto artistico della Mandragola — La Mandragola e la letteratura moderna — Machiavelli e il machiavellismo — Epilogo dei concetti fondamentali del Machiavelli — Quel che è vivo e quel eh’ è morto del machiavellismo : costanza dei fini, transitorietá dei mezzi.