Pagina:Discorsi sopra la Prima Deca di Tito Livio (1824).djvu/465

Da Wikisource.

la vita di quello. Dico pertanto, che avendo i Sanniti, fuora delle convenzioni dello accordo, per l’ambizione di pochi, corso e predato sopra i campi de’ confederati romani; ed avendo dipoi mandati imbasciadori a Roma a chiedere pace, offerendo di ristituire le cose predate, e di dare prigioni gli autori de’ tumulti e della preda; furono ributtati dai Romani. E ritornati in Sannio sanza speranza di accordo, Claudio Ponzio, capitano allora dello esercito de’ Sanniti, con una sua notabile orazione mostrò come i Romani volevono in ogni modo guerra, e, benché per loro si desiderasse la pace, necessità gli faceva seguire la guerra dicendo queste parole: «Iustum est bellum quibus necessarium, et pia arma quibus nisi in armis spes est»; sopra la quale necessità egli fondò con gli suoi soldati la speranza della vittoria. E per non avere a tornare più sopra questa materia, mi pare di addurci quelli esempli romani che sono più degni di notazione. Era Gaio Manilio con lo esercito, all’incontro de’ Veienti; ed essendo parte dello esercito veientano entrato dentro agli steccati di Manilio, corse Manilio con una banda al soccorso di quegli; e perché i Veienti non potessino salvarsi, occupò tutti gli aditi del campo; donde veggendosi i Veienti rinchiusi, cominciarono a combattere con tanta rabbia, che gli ammazzarono Manilio; ed arebbero tutto il resto de’ Romani oppressi, se dalla prudenza d’uno Tribuno non fusse stato loro aperta la via ad andarsene. Dove si vede