Questa pagina è stata trascritta ma deve essere formattata o controllata. |
321 beneficus | bes 322 |
beneficium alci dare, beneficum alci tribuere, tribuere et dare, beneficium in alqm conferre, beneficium deferre, Cic.: beneficium bene collocare apud alqm, Cic.: alqm beneficio afficere, Cic.: alqm beneficiis obstringere, Cic.: beneficium accipere, beneficium accipere ab alqo, Cic.: beneficio se obligatum putare, Cic.: alcjs beneficia in alqm, servigi verso qualcuno, Caes.: in beneficii loco (petere), Cic., o in beneficio (relinquere), Liv., come un favore; in summo beneficio impetrare, come un grande beneficio, Cic.: similmente benefici causā o per beneficium, Cic.: quindi beneficio, per mediazione, premura, intercessione, aiuto, assistenza, mediante, tuo beneficio, Cic.: deorum beneficio, Caes.: sortium beneficio, Caes.: hoc beneficio, con questo mezzo, Ter. B) nella vita politica, 1) distinzione (derivante dallo Stato o popolo o da una singola persona), favore, concessione, gratificazione, conferimento, agevolamento, tabula alicujus beneficii, Cic.: populi beneficium, Cic.: cum suo magno beneficio esset, poichè egli doveva molto alla sua raccomandazione, Cic.: centuriones sui beneficii, sue creature, Suet.: in beneficiis (fra le gratificazioni da conferirsi) ad aerarium delatus est (cfr. defero), Cic.: tribuni militum... quae antea dictatorum... fuerant beneficia, Liv. 2) privilegio, beneficium liberorum, esenzione dalla carica di giudice ottenuta da chi ha un numero determinato di bambini, Suet. Cl. 15.
bĕnĕfĭcus, a, um, compar. bĕnĕfĭcentĭor, superl. bĕnĕfĭcentissimus (benefacio), benefico, compiacente, cortese, Cic. ed a.
Bĕnĕventum, i, n., antichissima città degli Irpini nel Sannio, prima Maleventum (cfr.), più tardi colonizzata dai Romani, e innalzata a città fiorente, ora Benevento. — Deriv.: Bĕnĕventānus, a, um, Beneventano, di Benevento.
bĕnĕvŏlē, avv. (benevolus), benevolmente, con benevolenza, amorevolmente, Cic. ed a.
bĕnĕvŏlens, entis (bene e volo), benevolo, ben disposto, favorevole, sost. == fautore, amico, Comici.
bĕnĕvŏlentĭa, ae, f. (benevolens), benevolenza, inclinazione, propensione, affetto, amorevolezza, sentimento benevolo, amichevole, benevolentiam habere erga alqm, Cic., benevolentiam praestare alci o conferre erga alqm, Cic.
bĕnĕvŏlus, a, um, compar. bĕnĕvŏlentĭor, superl. bĕnĕvŏlentissĭmus (bene e volo), benevolo, affettuoso, propenso, favorevole, auditor, Cornif. rhet.: animus, Cic.: col dat., nobis, Cic.: domino, fedele, pronto a render servigio, Cic.
bĕnignē, avv. (benignus), benignamente, I) riguardo all’intenzione, benignamente == amichevolmenle, benevolmente (contr. maligne), A) in gen.: polliceri, Cic.: appellare milites, Sall.: respondere, Liv.: arma capere, volontariamente, Liv.: benignius alloqui, Curt.: benignissime promittere, Cic. B) partic. nel linguaggio della conversaz.: benigne dicis o sempl. benigne, formola di ringraziamento, vi sono molto grato, molto obbligato, prego, così accettando, Ter., come rifiutando, Cic. ed Hor. II) riguardo all’azione == in modo benefico, liberalmente, largamente, riccamente, praebere, Ter.: commeatus in castra advehere, Liv.: paulo benignius se tractare, vivere alquanto meglio, Hor.: b) facere alci, beneficare qualcuno, recar benefizio, Cic.
bĕnignĭtās, ātis, f. (benignus), I) benignità, bontà, affabilità, cortesia, dolcezza, Cic. ed a.: benignitas animi, Tac.: vestra in me audiendo benignitas, Cic. II) beneficenza, bontà, compiacenza, ne major benignitas sit quam facultates, Cic.: amicorum benignitas exhausta est in ea re, Cic.
bĕnignus, a, um (forma accorciata da benigenus, da bonus e dalla rad. gen.) di specie, natura buona (contr. malignus), I) benigno, amichevole, amorevole, affabile, benevolo, inclinato, mite, dolce, A) propr.: homines benefici et benigni, Cic.: divi benigni, numen benignum, Hor. B) trasl., di c. inan., amichevole, benevolo, piacevole, mite, vultus (plur.), Liv.: oratio, Cic.: sermo, Hor. II) benefico, piacevole, largo, liberale, A) propr.: Fortuna, Hor.: is, qui benignus liberalisque dicitur, officium, non fructum sequitur, Cic.: poet. col genit., vini somnique benignus, che si dà buon tempo col vino e col sonno, Hor. B) trasl., di c. inan., che dispensa largamente, largo, ricco (contr. malignus), ager, Ov.: ingenii vena, Hor. (carm: 2, 18, 10), materia, fruttifera, Mela.
bĕo, āvi, ātum, āre (vocabolo da cui derivano benus, bonus), render felice, beare; quindi I) rallegrare, ricreare, ecquid beo te? ti rallegra ciò? Ter.: quindi beas o beasti, ciò mi ricrea, mi è caro, Comici. II) render felice, beato con q.c. == donare, arricchire; alqm munere, Hor.: Latium lingua divite, Hor.
Bĕrĕcyntes, um, m. (Βερέκυντες) e Bĕrĕcyntae, ārum, m. (Βερεκύνται), popolo della Frigia.— Deriv.: A) Bĕrĕcyntĭus, a, um (Βερεκύντιος), a) Berecinzio, poet. == Frigio, Berecyntia mater e sempl. Berecyntia, Cibele, Verg. b) appartenente a Cibele, heros, Mida, figlio di Cibele, Ov.: tibia, flauto frigio ricurvo (originar. adoperato solo nelle feste di Cibele), Hor. B) Bĕrĕcyntĭădēs, ae, m. Berecinzio, venator, forse Attis, (V.), Ov.
Bĕrĕnīcē (Bĕrŏnīcē), ēs, f. (Βερενίκη, Βερονίκη) moglie del re Tolomeo Euergete, la cui bella chioma (Berenices crinis) venne posta fra gli astri (dell’emisfero boreale). — Deriv.: Bĕrĕnīcēus, a, um, di Berenice.
Bēro, V. Berones.
Beroea (Berrhoea), ae, f. (Βέροια, Βέῤῥοια) una delle più antiche città della Macedonia (nella contrada dell Emazia), ora Veria (Vorie) o (turco) Karaferga. -— Deriv.: Bĕroeaeus, i, m., di Berea.
Bērōnes, um, m., potente tribù d’origine celtica tra i Cantabri e i Celtiberi nella Hispania Tarraconensis. Di questa tribù sono anche certamente i Berones (specie di guardia del corpo composta di Beroni) in Auct. b. Alex. 53, 1.
Bĕrŏnīcē, V. Berenice.
bēryllŏs o -us (bērullus), i, c. (Βήρυλλος), berillo, pietra preziosa di color verde marino, Prop. Plin. ed a.
bēs, bessis, m. (invece di be-is == binae partes assis; cfr. as), due terzi (== 8 unciae), di ogni intiero diviso in dodici parti, a) dell’as come moneta, fenus ex triente Idibus Quintilibus factum erat bessibus, mentre prima si pa-
Georges-Calonghi, Dizionario latino-italiano. | 11 |