Pagina:Dizionario della lingua latina - Latino-Italiano - Georges, Calonghi 1896.djvu/355

Da Wikisource.
685 curalium curia 686


2) cura cura, governo, sorveglianza, attenzione, a) cura, coltivazione dei campi, delle cose pertinenti alla campagna, Pelusiacae lentis, Verg.: boum, Verg. b) cura fisica del corpo, partic. l’abbellimento, ordinamento, ornamento, acconciatura, col genit. sogg., mulierum, Phaedr.: col genit. ogg., corporis, Quint.: comae, Prop.: cura cultusque feminarum, Liv. c) cura degli ammalati o delle malattie, a) dell’infermiere, Tac. ann. 4, 63. B) del medico, trattamento, cura, risanamento, guarigione, morbi, Justin.: cum omnem curam fata vincerent, Vell.: trasl., doloris tui, Cic.: illa fuit lacrimis ultima cura meis (cioè il sonno), Prop. d) cura riguardo a un morto, funeris, Suet. Tib. 51; cfr. Tac. hist. 5,5. e) cura, culto degli Dei, deorum, Liv. e Justin. f) cura di alc. o q.c. il pensare, provvedere, custodia, cura, dominae, Ov.: alqm non sub hospitum modo privatorum custodia, sed publicae etiam curae et velut tutelae esse velle, Liv.: educatore, allevatore. precettore, alcjs, Quint.: suum sororisque filios in eadem cura habere, Liv. g) meton., a) curatore, custode, sovrintendente, immundae cura fidelis harae (del porcaio Eumeo), Ov. her. 1, 104. 3) l’oggetto della cura, cura (come nelle espressioni: mia cura, amor mio). Verg., Hor. e Prop.: di animali, tua cura, Verg. 3) cura cura, direzione, amministrazione, governo, comando, a) propr.: rerum domesticarum, Quint.: patrimonii, Sen.: partic.come impiego di Stato, Suet.: navium, governo della flotta, Tac. b) meton., cura, impegno, obbligazione, affare, partic. anche affare di Stato, Cic., Sall. ed a.: partic. al plur., negotia curaeque, Cic.: divisae inter Tutorem et Classicum curae, Tac. II) come ppovtiç, cura = affanno, sollecitudine (contr. gaudium, laetitia), 1) in gen.: expers curae od omnis curae, Liv.: liber cura animus, Cic.: sine cura, senza pensieri, Sall.: col genit. ogg., cura impensarum populi romani, impensierito, ecc., Liv.: con de e l’abl., cura de minore filio, Liv.: con pro e l’abl., cura pro alqo, Verg. e Liv.: con in e l’acc., nulla in posterum cura, Tac.: c. parva, Cic.: ingens, Sall.: gravis, gravior, gravissima, Liv. e Cic.: afficere alqm alqa cura, Cic.: confici curis, Cic.: decedit alci cura e cura de alqa re, Liv.: alqd curam facit, ne etc., rende affannato, acciocchè non, ecc., Tac.: inicere (alci) curam, ne etc., Ter. e Curt.: liberare alqm cura, Cic.: illa restabat cura, ne etc., Liv. 2) cura amorosa, affanno, spasimo d’amore, amore, cura mea, tua, Ov. e Prop.: juvenum curae, Verg.: meton. l’amata, la fiamma, tua cura, Lycoris, Verg.

cūralium, V. corallium.

curate, avv. (curatus), accuratamente, con cura, diligentemente; compar. in Tac. ann. 2, 27 e Plin. ep. 1, 1, 1.

curatio, onis, f. (curo), il curare, cura di q.c., diligenza, I) in gen., omnis cultus et c. corporis, Cic.: c. omnis et administratio rerum, Cic.: sine cultu et curatione (ovium), Cic. II) partic.: 1) come t. t. di atti pubblici = direzione, amministrazione di un affare di Stato, amministrazione, impiego, Cic. e Liv. 2) come t. t. di medic.= cura, guarigione (tanto di malattie del corpo che dell’anima), Cic. ed a.: perturbationum, quas exposui, variae sunt curationes, metodi di cura, Cic.


curator, (arcaico coerator), oris, m. (curo, arcaico coero), curatore, amministratore, direttore, I) in gen.: negotiorum, incaricato d’affari, agente, Sall.: di impieghi di Stato, aediles curatores urbis, annonae ludorumque solemnium, Cic.: rei publicae, agente, Sall.: c. muris reficiendis (dat.), Cic. II) partic.: come t. t. giurid. tutore di maggiorenne, quindi anche di un mentecatto, di uno scialacquatore, ecc.. Hor., Sen ed a.

curatūra, ae, f. (curo), cura, governo, Ter. eun. 316.

cūrātus, a, um, part. agg. (da curo), fatto con cura, accurato, curatissimae preces, Tac. ann. 1, 13.

curculio, ōnis, m., gorgoglione, punteruolo, verme che rode il grano, Scriptt. r. r. ed a.

Cures, fum, antichissima capitale dei Sabini, patria di Tito Tazio e di Numa, donde presero nome i Quiriti; oggi villaggio di Correse. Deriv.: Curensis, e, di Curi, plur. sost., Curenses, ium, m., gli abitanti di Curi.

Cūrêtés, um m. (Koupñteç), antichi sacerdoti di Giove in Creta, i quali nelle feste ed orgie in onore di Giove cretese facevano danze cogli scudi con una musica molto rumorosa; (così pure facevano i Coribanti, più tardi identificati coi Cureti, nelle feste in onore di Cibele). Deriv.: Curētis, tidis, f. (Koupitis), Curetico, poet. per cretese.

cūria, ae, f. (da connettersi con Quiris), curia, I) propr., una delle 30 divisioni dei patrizi, ognuna delle quali alla sua volta si divideva in dieci gentes, Liv. 1, 13, 6 e sgg. Aur. Vict. vir. ill. 2, 12. Cfr. curio. II) meton.: A) il luogo di raduno di una curia, curia (edificio), curiae veteres, le antiche, originarie, sul declivio orientale del Palatino, Tac. ann. 12, 24. Ov. fast. 3, 140: (curia prisca) in contr. alle più recenti (curiae novae) nelle vicinanze del compitum Fabricium (nella 1ª regione di Roma). B) trasl., di luoghi d’adunanza consimili: 1) per le sedute del Senato, curia, a) curia Hostilia, detta più tardo anche curia vetus (nella 10¹ regione sul colle Palatino) abbruciata in occasione del funerale di Clodio, Liv. 1, 30. 2: comun. sempl. curia, Cic. de rep. 2, 31; Cat. 4,2.-quindi a) curia come segno e pegno del diritto e delle leggi, Cic. Planc. 71. Hor. carm. 3,5,7. 3) come luogo di gravi discussioni, deliberazioni, ut dies inter eos curiae fuisse videretur, convivium Tusculani, come fosse giorno in cui si discutesse nella curia, ecc., Cic. de or. 1, 27. y) come luogo di raduno dei senatori e degli alti impiegati dello Stato, curia popularibus clausa est, cioè i poveri non possono grungere all’autorità senatoria ed in genere ad una carica elevata, Ov. am. 3, 8, 55. 8) come luogo di seduta del Senato adunanza del Senato, Senato, Cic. ad Att. 1, 20.3. Liv. 2, 23, 14 e così Suet. Caes. 22 ed altr. b) curia Julia, sopra al Comizio, cominciata da G. Cesare, terminata dai triumviri e dedicata in segno d’onore a Cesare; luogo di adunanza del Senato (dopo che fu abbruciata la curia Hosti-