Pagina:Dizionario della lingua latina - Latino-Italiano - Georges, Calonghi 1896.djvu/358

Da Wikisource.
691 Curtius curvo 692


cursu, Ov.: in medio cursu tempora veris erunt, Ov.: fig.: del rapido scorrere del discorso, del correre di un discorso, interdum cursus in oratione est incitatior, interdum moderata ingressio, Cic. E così partic.: a) corso verso una deter. minata meta per esercizio, per gara, garu di corsa o della corsa, in cocchio o a cavallo; nel gymnasium, nello stadio greco e nel circo romano, cursus certamen, Ov.: c. bigarum quadrigarumque, Suet.: Olympiacus, Cornif. rhet.: equester, corsa di cavalli, Verg.: cursu cum alqo certare, Sall.: cursu vincere alqm, Ov.: optatam cursu contingere metam, Hor.: fig., corsa, il correre, tendere ad una meta, ad uno scopo, partic. alla meta degli onori, carriera, via, honorum tuorum, Cic.: ille tibi non ignotus cursus animi (le mie aspirazioni a te ben note), Cic.: jam pridem esse in cursu (contr. stadium ingredi), Cic.: vides in quo cursu simus, vedi in che impegno mi sono messo, Cic.: transcurrere cursum suum, trascorrere come d’un salto la propria carriera, Cic. b) corso nel senso di via che conduce in una determinata direzione, via, corso, marcia, viaggio, cammino, partic. per mare, cursus navigationum tuarum, Cic.: c. maritimus, Cic.: secundus, Caes.: Achaicus (viaggio all’Acaia), Cic.: longi non falsa pericula cursus (viaggio per aria, volo), Ov.: commutare cursum (contr. tenere cursum, V. sotto), Cic.: cursum dirigere, coll’aggiunta dove? con avv. o con prep., 0 col sempl. acc. di luogo, p. es. alio (altrove), Val. Max.: eo (là), Liv.: quo tendo, Nep.: in Africam, Vell.: ad litora Apolloniatium, Caes.: Gades (a G.), Justin.: per auras in lucos (del volo delle colombe), Verg.: cursum, vela et cursum expectare, viaggio propizio (anche fig.), Cic.: cursum secundum habere (di navi), Caes.: petere alium cursum, cambiar via, seguire un’altra linea (di viaggio sul mare), Cic.: unde et quo tenderent cursum, Liv.: cursum tenere, tenere il proprio cammino (=seguire la retta, diritta via) o cursum non tenere ovv. tenere non posse (detto di navi e naviganti), Caes. ed a.: reliquae disputationis cursum tenere, fig. = non uscir d’argomento, Cic.: fig., corso, cammino, vitae brevis est cursus, gloriae sempiternus, Cic.: aliquod certum genus cursusque vivendi, Cic.: e corso, progresso, di avvenimenti e di tempo, perspicis qui cursus rerum, qui exitus futurus sit, Cic.: ea natura rerum est et is temporum cursus, ut etc., Cic. c) corso d’acqua, di acque, aquae, Plin. ep.: amnis, Liv.: amnium fontiumque cursus (plur.), Quint.: vehementior fluminum cursus, Quint.: quosdam exaruisse amnes aut in alium cursum contortos et deflexos videmus, Cic. d) corso, giro dei corpi celesti, solis, lunae, siderum, stellarum, Cic. ed a.: Mercurii, Cic.: perpetui cursus conversionesque caelestes, Cic.: stellarum cursus sempiterni, Cic.: novem lunae cursus, Cic.: cursus annuos conficere (del sole), Cic.: cursum suum XXX fere annis conficere (di pianeti), Cic. e) corso di altri ogg. inan. secondo una determinata direzione, hic per omnes sonos vocis cursus, discesa e ascesa per tutti i toni, Cic. de or. 3, 227.

Curtius, a, um, gentilizio romano: i più noti appartenenti a questa gens sono: C. Curtius Postumus ardente Cesariano, dallo scoppiare della guerra civile. Curtius Nicia, nativo di Cos, liberto di un Curzio, contemporaneo di Pompeo, dotto commentatore del poeta Lucilio. Quintus Curtius Rufus, autore del de rebus Alexandri magni, che possediamo in gran parte; fiori probabilmente sotto Vespasiano.- Deriv.: Curtius lacus, lago che anticamente copriva una parte del foro romano; ricevette il nome da un Curzio. Col tempo venne deviato e riempito; in seguito si abbassò la terra che lo riempiva e ne sorse un abisso, sul cui fondo venne gettata una vittima. Il luogo sul quale era passato il Curtius lacus, venne occupato con un altare (probabilm. una specie di bidental con un’apertura nel fondo), Liv. 7, 6, §1 e sgg. (part. § 5). Ov. fast. 6, 403: detto Curtii lacus, Suet. Aug. 57. Curtius fons, a quaranta miglia da Roma e condotta a Roma da Caligola; parte delT’Aqua Claudia, Suet. Cl. 61, 20.

curto, ävi, ätum, äre (curtus), accorciare, diminuire, troncare, restringere, Hor. ed a.

curtus, a, um, accorciato, monco, manchevole, (troppo) corto, dolia, vaso (vaso da notte), Lucr.: tegula, Prop.: equus, mulus, colla coda mozza, Prop. e Hor.: Judaeus, circonciso, Hor.: trasl., res, Hor.: quasi curta sententia, unilaterale, parziale, Cic.

curulis, e (da currus, come mămilla da mamma) curule (appartenente a cocchio); quadriga acquistata coi denari dello Stato pei giuochi circensi, Liv.: triumphus, cioè in cocchio (contr. ovatio, ovazione [trionfo più piccolo] a cavallo od a piedi), Suet.: partic., sella c., sedia (d’ufficio), intarsiata d’avorio, del console, pretore e degli Edili Curuli (così chiamati da essa), Cic. ed a.: parim. (poet.) ebur c., Hor.: sedes c., seggio d’onore simile ad una s. curulis, Tac.: sost., curulis, is, f. sella curulis, Tac. ed a.: e deriv. aedilis cur., Edile curule (V. aedilis), Cic.: e il loro grado, impiego, cur. aedilitas, Cic.

curvamen, minis, n. (curvo), curvatura, curva, arco, Ov. e Plin. ep.

curvātūra, ae, f. (curvo), I) curvatura, curva, arco, rotae, orlo, Ov.

curvo, āvi, ātum, are (curvus), curvare, piegare, arrotondare, inarcare, rifl. se curvare e nel passivo con signif. medio, curvari, curvarsi, ecc., partic. curvatus, curvato, curvo, ecc., brachia longo circuitu (di scorpione), Ov.: crura pinnigero curvata novissima pisce, le gambe di sotto del tutto curvate alla foggia di un pesce fornito di pinne = curvate in coda di pesce fornito di pinne, Ov.: arbor (albero della nave) curvatur, Plin. ep.: curvata glandibus ilex, per il peso delle ghiande, Ov.: rotundas curvat aper lances, fa curvare sotto il suo peso, Hor.: curvari manus (coeperunt) et aduncos crescere in ungues, Ov.: plerique rami instar ingentium stipitum flexi in humum, rursus, quâ se curvaverant, erigebantur, Curt.: cum nux plurima curvabit ramos, col suo peso farà incurvare i rami, Verg.: c. trabes (fusti degli alberi, detto del ladrone Sinis), Ov.: digiti curvantur in un-