Pagina:Esperienze intorno alla generazione degl'insetti.djvu/98

Da Wikisource.
Jump to navigation Jump to search
94 ESPERIEN. INT. AGL’INSETTI

maso Moufeto inglese nel suo celebre Teatro degl’insetti, dove afferma che non una sola volta l’anno mutano la spoglia, ma bensì ogni mese; ed io non ardirei negarlo, nè meno affermarlo, non l’avendo veduto. Vidi bene le diverse figure e fogge di quelle bolge, sacchetti e bozzoli ne’ quali le femmine, come in un nido, ripongono e covano l’uova, e gli strani e diversi e fortissimi attaccamenti delle fila anco ne’ vetri più lisci; del che non vi parlerò di vantaggio, siccome nè anco dell’industria e del maraviglioso artifizio geometrico usato nella fabbrica delle tele, avendone fatta gentilmente menzione Tommaso Moufeto ed il padre Chircher, e prima di loro Plinio, Plutarco, Eliano e tra gli Arabi il dottore Kemal Eddin Muhammed Ben Musa Ben Isa Eddemiri, volgarmente chiamato Damir, e ’l dottore Zaccaria Ben Muhammed Ibn Mahmud, che per essere della città di Casbin in Persia è citato sotto nome d’Alcazuino: e voi stesso dottamente n’avete scritto in una delle vostre eruditissime Veglie Toscane, intitolata La Natura Geometra.

Osservai il gran numero d’uova, che ripongono in que’ nidi: afferma il Moufeto che arrivano sovente fino a trecento, ed io ne ho contate fino al numero di censessanta fatte da un solo