154 |
storia della decadenza |
|
quel Principe artifizioso a introdurre la splendida magnificenza della Corte di Persia1. Egli si arrischiò ad assumere il Diadema, ornamento detestato dai Romani come odiosa insegna della dignità Reale, ed il cui uso era stato considerato come l’atto più disperato della follìa di Caligola. Altro non era il diadema che una larga e bianca fascia, adorna di perle, che cingeva la testa dell’Imperatore. Le sontuose vesti di Diocleziano e de’ suoi successori erano di seta e di oro; e vien con indignazione osservato che fino le loro scarpe erano guarnite delle gemme più preziose. L’accesso alla lor sacra persona si rendeva ogni dì più difficile per l’istituzione di nuove formalità e cerimonie. Gli aditi del palazzo erano diligentemente custoditi dalle diverse scuole, come cominciarono allora a chiamarsi, di Uffiziali domestici. Gli appartamenti interiori furono affidati alla gelosa vigilanza degli Eunuchi; la moltiplicazione ed influenza dei quali era il più infallibile indizio del progresso del dispotismo. Quando un suddito veniva finalmente ammesso all’Imperial presenza, era obbligato, qualunque fosse la sua condizione, al prostrarsi al suolo, e di adorare, secondo il costume orientale, la divinità del suo Signore e Padrone2. Diocleziano era un uomo sensato, che nel corso di una vita e privata e pubblica avea concepito il giusto valore e di se stesso e del genere umano: e non è facile l’immaginare, che nel sostituire i costumi della Persia a quelli di Roma egli fosse seriamente animato da così basso principio, quale è quello della vanità.
- ↑ Vedi Spanem. de usu Numismat. Dissert. XII.
- ↑ Aurel. Vittore. Eutropio, IX. 26. Apparisce dai Panegiristi, che i Romani si riconciliarono ben tosto col nome e colla cerimonia dell’adorazione.