Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano II.djvu/276

Da Wikisource.
270 storia della decadenza

il minimo legame colla formazione, o coll’adornamento degl’Idoli, contaminavasi dalla macchia dell’idolatria1; sentenza ben rigida, mentre condannava la massima parte del popolo, che s’impiega nell’esercizio delle arti liberali e meccaniche, ad un’eterna miseria. Se gettiamo gli occhi sopra i copiosi avanzi dell’antichità, osserveremo, che oltre le immediate rappresentazioni degli Dei, e gl’istrumenti sacri del loro culto, s’introdussero l’eleganti figure, e le piacevoli finzioni, consacrate dall’immaginazione de’ Greci, come i più ricchi ornamenti delle case, degli abiti, e delle masserizie de’ Pagani2. Fino le arti della musica, della pittura, dell’eloquenza e della poesia riconoscevano la medesima origine impura. Secondo il linguaggio de’ Padri, Apollo e le Muse erano gli organi dello spirito infernale; Omero e Virgilio i primi fra i servi di lui; e la bella mitologia, che penetra ed anima le composizioni de’ loro ingegni, è destinata a celebrar la gloria dei demonj. Il comune idioma stesso della Grecia e di Roma abbondava di empie famigliari espressioni, le quali era facile che dall’inavvertito Cristiano o fosser con troppa negligenza adoperate, o udite troppo parzialmente3.

Le pericolose tentazioni, che da ogni parte stavano

  1. Tertullian. de Idol. c. 11.
  2. Vedi le Antichità di Montfaucon in ogni parte. Fino i rovesci delle monete Greche e Romane spesso erano idolatrici, ma in quest’occasione gli scrupoli de’ Cristiani eran sospesi da una passione più forte.
  3. (Tertullian. de Idol. c. 20, 21, 22.)Se un amico Pagano (nello starnutar per esempio d’alcuno) usava la famigliar espressione, Giove ti salvi, era obbligato il Cristiano a protestar contro la divinità di Giove.