Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano III.djvu/335

Da Wikisource.

dell'impero romano cap. xviii. 329

oggetto o di satira o di panegirico. Dall’imparziale unione di que’ difetti, che si confessano da’ più ardenti di lui ammiratori, e di quelle virtù, che gli si concedono da’ più implacabili suoi nemici, noi potremmo sperar di formare un giusto ritratto di quell’uomo straordinario, che adottar si potesse dalla verità o dal candor d’un istorico senza rossore1. Ma tosto si vedrebbe, che la vana impresa di unire colori così discordi, e di conciliare qualità sì incoerenti, produrrebbe una figura mostruosa piuttosto che umana, qualora non si guardasse nel suo proprio e distinto lume, per mezzo d’un’esatta separazione de’ differenti periodi del regno di Costantino.

La natura aveva arricchito delle più scelte doti la persona ugualmente che l’animo di Costantino. Egli era alto di statura, d’aspetto maestoso, e grazioso nel portamento; in ogni esercizio cavalleresco mostrava la propria forza ed attività; e dalla sua più tenera gioventù fino ad un’età molto avanzata, conservò il vigore della sua costituzione per un esatto attaccamento alle domestiche virtù della castità e della temperanza. Si dilettava del socievol commercio, della conversazione famigliare; e quantunque alle volte secondasse la sua disposizione a mettere in burla con minor riserva di quella che richiedeva la severa dignità del suo posto,

  1. Non c’inganneremo rispetto a Costantino, se „crederemo tutto il male, che ne dice Eusebio, e tutto il bene, che ne dice Zosimo„ Fleury Hist. Eccles. Tom. III. p. 233. In fatti Eusebio e Zosimo sono i due estremi dell’adulazione e dell’invettiva. Si esprimono le ombreggiature di mezzo da quegli scrittori, il carattere e la situazione de’ quali temperò in varie maniere l’influenza del loro zelo di religione.