Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano IX.djvu/352

Da Wikisource.
346 storia della decadenza

za; nella prima stavan già per prostrarsi davanti un personaggio magnificamente vestito, seduto sopra un alto seggio, quando egli avvisolli, esser lui soltanto il Contestabile o maestro de’ cavalli, cioè un servo del principe. Fecero uno sbaglio simile, ed ebbero la stessa risposta, nelle tre stanze successive ove stavano il Conte del palazzo, l’Intendente e il gran Ciamberlano. Essendosi così raddoppiata in essi la impazienza, finalmente fu aperta la porta della camera ove era Carlomagno, e videro il monarca attorniato da tutto lo sfarzo di quel lusso straniero ch’egli spregiava, e dall’amore, e dal rispetto de’ suoi capitani vittoriosi. Conchiusero i due Imperi un trattato di pace e d’alleanza, e fu deciso che ciascuno serberebbe i dominii che possedeva; ma i Greci1 dimenticaron ben presto quest’umiliante uguaglianza, o non se ne ricordarono che per detestare i Barbari che li aveano obbligati a riconoscerla. Fino a tanto che furono congiunti in un uomo il potere e le virtù, salutarono ossequiosamente l’augusto Carlomagno, dandogli i titoli di Basileus, e d’Imperatore de’ Romani. Come tosto coll’esaltamento di Luigi il Pio, queste due qualità furono disgiunte, si videro nella soprascritta delle lettere della Corte di Bizanzio queste parole „Al Re, o come

  1. Si raffronti nei testi originali raccolti dal Pagi (t. III. A. D. 812. num. 7. A. D. 824, num. 10 ec.) la figura che fa Carlomagno e quella del figlio. Quando gli ambasciatori di Michele, i quali per altro furono riprovati, si volsero al primo, more suo, id est lingua graeca laudes dixerunt, imperatorem eum et βασιλεα appellantes, e all’ultimo applicarono quest’espressione: vocato Imperatori Francorum, etc.