Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano IX.djvu/49

Da Wikisource.

dell'impero romano cap xlvii. 43


[A. D. 431] Nè all’Imperatore, nè al primate dell’Oriente talentava di sottomettersi al decreto d’un Prete dell’Italia, e da ogni parte si chiedeva un Concilio della Chiesa cattolica, o piuttosto della Chiesa greca, come l’unico espediente ad acchetare od a finire questa disputa ecclesiastica1. Efeso, a cui agevolmente si giugnea per mare e per terra, fu scelta per luogo dell’Assemblea, la quale fu aggiornata per le feste della Pentecoste. Furono spedite a tutti i Metropolitani lettere di convocazione, e si collocò intorno alla sala dell’adunanza una guardia, che dovea proteggere e tener sequestrati i Padri del Sinodo, fin a tanto che determinati avessero i Misteri del Cielo, e la credenza degli uomini. Vi comparve Nestorio non come delinquente, ma come giudice; il quale affidavasi sulla riputazione più che sul numero de’ suoi Prelati; i suoi gagliardi schiavi dei bagni di Zeusippo stavano armati e presti a difenderlo, o ad assalirne i nemici. Ma dal lato di S. Cirillo, suo avversario, stava la prevalenza dell’armi temporali e spirituali.

    285). Il suo libero parere su questo punto è confermato da quello de’ suoi amici, Iablonski (Thesaur. epist. t. I, p. 193-201), Mosemio (id. p. 304, Nestorium crimine caruisse est et mea sententia); e non sarebbe agevol cosa trovare tre giudici più rispettabili. Assemani, pieno di sapere, ma ligio modestamente alle autorità, a gran pena può scoprire (Bibliot. orient. t. IV, p. 190-224) il delitto e l’errore dei Nestoriani.

  1. Sull’origine, e sui progressi della controversia di Nestorio fino al Concilio d’Efeso si trovano alcune particolarità in Socrate (l. VII. c. 32), in Evagrio (l. I, c. 1, 2), in Liberato (Brev., c. 1-4), negli Atti originali (Concil., t. III, p. 551-591, ediz. di Venezia, 1728), negli Annali di Baronio e di Pagi, e nelle fedeli Raccolte di Tillemont (Mém. eccles., t. XIV, p. 280-577).