Pagina:Grammatica Sanscrita - Giovanni Flechia.djvu/123

Da Wikisource.

I | 4 DECLINAZIONE DEI TEMI j6i, oss.), nel primo di questi due casi allungano ancora ]fa del suffisso. Valgano ad esempio di declinazione farò. fortunato, e rarerare , ricco. Nom. Voc. Acc. Strum. Dat. Abl. Gen. Loc. Singolare. fare ru \ TOR fare re rarerare faretre rarerererre N faròx vreurfi farò rarefar fararere \ rarerarere MASCOLINO. Duale. fa re fi t rarerarert Plurale. farererre rarerarerre farertire, rarerarenre faretre rarere (tg farefeg rare re fa, fare-are, rare reare, farerftre, rare re n'ire fa re rò rarefare farererre, rarere en re \ faròg rarererg Osservazione, rarrarare,, colpevole, rarerare,, venerabile, e rerere, signore, al Voc. Sing., oltre ad rarrarare, rarerag e «rare, possono anche fare rarfare, rarefa e refa. \7 \ \ Il neutro dei temi in rere, e rare, non inserisce la nasale se non, conforme al §. 114? II, oss. 2, nel Plur. Nom. Voc. Acc., onde farad e rarerare, fanno in questo genere : Nom. Voc. Acc. Sing. farò , rarerere, ; Duale farò!, rarere?!; Plur. fareffT, rarefa*?; nel rimanente, come al mascolino. Il tema femminile di questi nomi formasi, come pei finiti in reare, colla giunta dell’^ (v. §. I, 4j, ma senza inserzione di nasale, onde p. e. da farò, e rarerare, si fanno farò! rarere fa, che seguono la declinazione di re?! (v. §. 1.37).