Vai al contenuto

Pagina:Grammatica italiana, Fornaciari.djvu/173

Da Wikisource.

139

CAPITOLO XVII

I numerali.


§ 1. Per indicare numero determinato si usano i numerali, alcuni de’ quali partecipano della natura del pronome, altri di quella dell’aggettivo, altri di quella del sostantivo. Si dividono in cardinali, ordinali, collettivi, moltiplicativi, distributivi. I cardinali (così detti, perchè sono cardine e fondamento degli altri) hanno forza indicativa come il pronome, ed a ciascun di loro corrisponde poi un ordinale, che suole usarsi preceduto dagli articoli.


§ 2.

Cardinali Ordinali
1 úno il o un prímo
2 dúe secóndo
3 tré tèrzo
4 quáttro quárto
5 cínque quínto
6 sèi sèsto
7 sètte sèttimo
8 òtto ottávo
9 nòve nòno
10 dièci dècimo
11 úndici undècimo (undicèsimo, dècimo prímo)
12 dódici duodècimo (dodicèsimo, dècimo secóndo)