Pagina:Gramsci - Quaderni del carcere, Einaudi, II.djvu/625

Da Wikisource.

1300 QUADERNO IO (XXXIII) ra esplicitamente scritto, non sarebbe maraviglioso se il Croce sostenesse l’origine pratica delle religioni mitologiche e quindi cosi spiegasse la loro erroneità da una parte e il loro resistere tenace alle critiche delle filosofie laiche, dall’altra, perché qualche accenno in questo senso si potrebbe trovare nei suoi scritti (il Machiavelli, con la sua concezione della religione come: strumento di dominio, potrebbea avere già enunziato la tesi deirorigine pratica delle religioni). L’affermazione del Croce che la filosofia della praxis «staccarla struttura dallesuperstrutture', rimettendo c si in vigoreJLdualismo teologico e ponendo uri « dio ignoto-struttura» 20 nQnLejesatta e non ^ neanche moltò profónda invenzione. L’accusaci dualismo^eolugiCO e di disgf? gazione del processo del reale è vacua e superficiale. È strano che una tale accusa sia venuta dal Croce, che ha introdotto il concetto di dialettica dei distinti e che per ciò è continuamente accusato dai gentiliani di aver appunto disgregato il processo del reale. Ma, a parte ciò, non è vero che la filosofia della praxis «stacchi» la struttura dalle superstrutture quando invece concepisce il loro sviluppo come intimamente connesso e necessariamente interrelativo e reciproco. Me la strnttnflt-è-neanche per metafora paragonabi- lg-ajjn «dio ignoto»7"ess% è CCTC'gpïta4ft^modojiltrarealistico,tale da poter essere studiata coTmetodi delle scienze naturali ed esatte e anzi appunto per questa sua «consistenza» oggemvaménte^controllabile la concezione della stona è stata ritenuta « scientifica »T Forse che la strutturai concepita come qualcosa 3Tlmmobile ed assoluto o non invece come la realtà stessa in movimento e l’affermazione delle jV.v; su FrjterbachZ dell’« educatore che deve essere educato» 21 non pone un rapporto necessario | di reazione attiva dell’uomo sulla struttura, affermando l’unità del processo del reale? Il concetto di «blocco storico» costruito dal Sorel22 coglieva appunto in pieno questa unità sostenuta dalla filosofia della praxis. È da notare quanto fosse cauto

  • Nel ms: «sì potrebbe».

b Nel ms: « Tesi di Feuerbach ».