Pagina:Gramsci - Quaderni del carcere, Einaudi, III.djvu/524

Da Wikisource.

i934~I935: (risorgimento italiano) 2025 mento burocratico; tuttavia resistenza anche solo di uno scheletro organizzativo è di utilità immensa, sia per una certa selezionea di uomini, sia per controllare i gruppi intellettuali e impedire che gli interessi di casta li trasportino impercettibilmente in altro terreno. Questi criteri devono essere tenuti presenti nello studio della personalità di Giuseppe Ferrari che fu lo « specialista » inascoltato di quistioni agrarie nel Partito d’Azione. Nel Ferrari occorre anche studiare bene l’atteggiamento verso il bracciantato agricolo, cioè i contadini senza terra e viventi alla giornata, sui quali egli fonda una parte cospicua delle sue ideologie, per le quali egli è ancora ricercato e letto da determinate correnti (opere del Ferrari ristampate dal Mo- nanni con prefazioni di Luigi Fabbri)26. Occorre riconoscere che il problema del bracciantato è difficilissimo e anche oggi di ardua soluzione. In generale occorre tener presenti questi criteri: i braccianti sono ancora oggi, nella maggior parte, ed erano quindi tanto più nel periodo del Risorgimento, dei semplici contadini senza terra, non degli operai di una industria agricola sviluppata'con capitale concentrato e con la divisione del lavoro; nel periodo del Risorgimento era più diffuso, in modo rilevante, il tipo dell’obbligato in confronto a quello delPavventizio. La loro psicologia perciò è, con le dovute eccezioni, la stessa del colono e del piccolo proprietario (è da ricordare la polemica tra i senatori Tana- ri e Bassini nel «Resto del Carlino» e nella «Perseveranza» avvenuta verso la fine del 1917 o ai primi del ’i8 a proposito della realizzazione della formula la « terra ai contadini» lanciata in quel torno di tempo: il Tanari era prò, il Bassini contro e il Bassini si fondava sulla sua esperienza di grande industriale agricolo, di proprietario di aziende agricole in cui la divisione del lavoro era già talmente progredita da rendere indivisibile la terra per la sparizione del | contadino- 85 artigiano e l'emergere delFoperaio moderno)27. La quistione si poneva in forma acuta non tanto nel Mezzogiorno dove il carattere artigianesco del lavoro agricolo era troppo evidente, ma nella valle padana dove esso è più velato. Anche aNel ms: «soluzione», corretto secondo il testo A. Il