![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
XIV
Lo sviluppo di un pianeta
Capitolo XIV.
Età e Clima ]>ag. 283
La radioattività quale sorgente rifornitrice di ca¬
lore. - Il Radio ed il calore della terra. - Estimo del¬
l’età della terra. - Clima della terra primitiva. - Periodi
glaciali. - Teoria di Croll. - Durata del congelamento
in Atarte. - Epoca glaciale dell'era Permiana. - Effetto
della distribuzione della terra e dell’acqua sul clima.
- Atmosfera e Clima. - Variazione del calore del Sole.
Capitolo XV.
L'influenza della vita » 313
Strati e successione della vita. - Uniformità della
storia geologica. - Persistenza di condizioni. - Periodi
di attività geografica e di riposo. - Mutazioni delle
specie. - La vita e la fisica della TAra. - Genealogie
della vita e degli strati. - Primissime reliquie della
vita.
Capitolo XVI.
Successione geologica ....... 333
Classificazione di ere geologiche. - Correlazione
della vita e degli strati. - Aspetti geografici delle ere
geologiche. - La faccia della Terra. - 1 più antichi
continenti. - Il mare di Teti. - Continenti del Sud. -
Ponti di terre. - Sommario di Suess.
Capitolo XVII.
Sviluppo organico » 355
Sviluppo di specie. - Successione di piante. - La¬
cune tra le memorie. - Connessioni genetiche. - Le
piante fiorenti.
Capitolo XVIII.
Il regno animale » 370
Forme primitive e classificazione. - Discendenza
delle Ammoniti. - Origini dei Vertebrati. - Rettili ed
Uccelli. - Mammiferi. - Discendenza del Cavallo e del¬
l'Elefante. - Decadenza di razze.